Art. 2.

                     Requisiti per l'ammissione

    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti:
      a) cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      b) godimento  dei  diritti  civili  e  politici  negli Stati di
appartenenza o di provenienza;
      c) diploma  di  laurea  in  economia  e  commercio e diplomi di
laurea  dichiarati  equipollenti con apposito provvedimento normativo
nonche'   diploma  di  laurea  in  scienze  politiche.  Si  ritengono
equivalenti  ai  suddetti  titoli  quelli di primo livello denominati
laurea   (L)   previsti   dall'art. 3  del  regolamento  ministeriale
509/1999, appartenenti ad una delle seguenti classi:
      scienze dell'economia e della gestione aziendale;
      scienze economiche;
      scienze politiche e delle relazioni internazionali.
    Si  ritengono  equipollenti a quelli suindicati anche i titoli di
studio   conseguiti   all'estero   riconosciuti  secondo  le  vigenti
disposizioni.   Sara'  cura  del  candidato  dimostrare  la  suddetta
equipollenza   mediante   la  produzione  del  provvedimento  che  la
riconosca.
      d) idoneita'  fisica all'impiego. L'amministrazione ha facolta'
di  sottoporre  a visita medica di controllo i vincitori di concorso,
in base alla normativa vigente;
      e) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
      f) adeguata  conoscenza  della  lingua italiana per i candidati
non italiani, cittadini degli Stati membri dell'Unione europea.
    Non possono essere ammessi al concorso coloro che:
      siano esclusi dall'elettorato attivo politico;
      siano  stati  destituiti  o  dispensati dall'impiego presso una
pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento;
      siano  stati licenziati da altro impiego statale ai sensi della
vigente   normativa   contrattuale,  per  aver  conseguito  l'impiego
mediante  la  produzione  di  documenti  falsi e, comunque, con mezzi
fraudolenti, ovvero per aver sottoscritto il contratto individuale di
lavoro a seguito della presentazione di documenti falsi;
    I  requisiti  prescritti  debbono  essere  posseduti alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione delle domande di
ammissione al concorso.