Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti:
      a) eta' non inferiore agli anni 18;
      b) cittadinanza   italiana   o   di   uno  degli  Stati  membri
dell'Unione europea;
      c) godimento dei diritti politici;
      d) idoneita'  fisica  a  svolgere  l'attivita'  prevista per il
posto al concorso;
      e) essere  in  regola  con  le  norme  concernenti gli obblighi
militari;
      f) possesso  del diploma di perito elettrotecnico o elettronico
o in telecomunicazioni;
      g) buona conoscenza della lingua inglese nel campo tecnico;
      h) documentata  esperienza e preparazione riguardante l'impiego
di  sistemi  di  misura  di  precisione  di grandezze elettriche e la
conoscenza  di  strumenti  elettrici, di programmi per la gestione di
misure e per il trattamento dei dati di misura.
    Non  possono  partecipare al concorso coloro i quali alla data di
scadenza  del  termine  stabilito per l'inoltro delle domande abbiano
superato il sessantacinquesimo anno di eta'.
    Non possono, inoltre, partecipare al concorso i cittadini esclusi
dall'elettorato  attivo  e  quelli revocati o destituiti dall'impiego
presso una pubblica amministrazione.
    Tutti  i  requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
del  termine stabilito per l'inoltro delle domande, nonche' alla data
dell'assunzione.
    La  valutazione  dei  requisiti  di  cui  alle lettere g) e h) e'
demandata al giudizio insindacabile della commissione esaminatrice di
cui al successivo art. 4.
    L'esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti e'
disposta con provvedimento del Presidente dell'IEN.