IL RETTORE
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  contenente  norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  contenente  il «Regolamento recante modifiche al decreto del
Presidente  della  Repubblica 19 ottobre 1998, n. 390, concernente le
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori  universitari di ruolo e dei ricercatori a norma dell'art.
1  della  legge  3 luglio 1998 n. 390», ed in particolare l'art. 3 il
quale  in  particolare  definisce  la  composizione delle commissioni
giudicatrici  e  dispone  che  la relativa nomina avvenga con decreto
rettorale;
    Visto   il   bando,   relativo   alla  procedura  di  valutazione
comparativa  per  il  reclutamento, per le esigenze delle facolta' di
:ingegneria   (settori  ING-INF/03  e  ING-IND/33),  scienze  motorie
(settore: MED/42) e lettere e filosofia (settore: L-ART/01) di questa
Universita',   di  quattro  professori  di  ruolo  di  prima  fascia,
approvato  con  proprio  decreto  n. 605  del  3 ottobre 2003, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
- 4ª serie speciale - n. 79 del 10 ottobre 2003;
    Viste  le  designazioni,  operate  dai  Consigli  di  facolta' di
ingegneria   e  lettere  e  filosofia  nelle  rispettive  sedute  del
2 dicembre  2003  e dell'11 novembre 2003, nonche' quella operata dal
Comitato  tecnico  ordinatore della facolta' di scienze motorie nella
seduta del 28 novembre 2003;
    Visto il risultato delle votazioni, effettuate nel periodo dal 13
al 23 aprile 2004, per la definizione della componente elettiva delle
commissioni  giudicatrici  delle procedure di valutazione comparativa
di cui sopra;
    Acquisita              nel             sito             riservato
«ufficioconcorsi.cineca.it/commissioni»,  l'informazione  che  per le
suindicate   procedure  di  valutazione  comparativa  non  sussistono
problemi di incompletezza della graduatoria ne' di plurielezione, per
cui e' possibile procedere alla nomina delle commissioni;
    Considerato  che, ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente
della  Repubblica  23 marzo  2000  n. 117 e dell'art. 5 del bando, la
commissione giudicatrice delle procedure di valutazione comparativa a
posti  di  ruolo di prima fascia e' costituita da professori di ruolo
di  prima  fascia che hanno conseguito la nomina ad ordinario, sia in
ruolo  che  fuori  ruolo, in numero complessivo di cinque, di cui uno
designato  dal  Consiglio  della facolta' che ha richiesto il bando e
quattro eletti, fra docenti non in servizio presso questo Ateneo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Le   commissioni  giudicatrici  delle  procedure  di  valutazione
comparativa  per  la  copertura  dei  quattro posti di ruolo di prima
fascia, di cui alle premesse, sono costituite come segue:
    Facolta' di ingegneria Settore ING-INF/03: Telecomunicazioni
      prof.  Lops  Marco,  ordinario presso la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi di Cassino (designato dalla facolta);
      prof. Biglieri Ezio, ordinario presso la facolta' di ingegneria
III del Politecnico di Torino;
      prof.  Costamagna  Eugenio,  ordinario  presso  la  facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Pavia;
      prof.   Longo   Maurizio,   ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Salerno;
      prof.   Di  Blasio  Guido,  ordinario  presso  la  facolta'  di
Ingegneria dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma.
         Settore ING-IND/33: Sistemi elettrici per l'energia
      prof.   Rossi   Federico,   ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria  dell'Universita'  degli studi di Cassino (designato dalla
facolta);
      prof.   Silvestri  Andrea,  ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria dei processi industriali del Politecnico di Milano;
      prof. Testa Alfredo, ordinario presso la facolta' di ingegneria
della Seconda Universita' degli studi di Napoli;
      prof.   Caldon   Roberto,   ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Padova;
      prof.   Massucco  Stefano,  ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Genova.
Facolta'  di  lettere  e filosofia Settore L-ART/01: Storia dell'arte
                              medievale
      prof.ssa   Andaloro   Maria  Crocifissa,  ordinario  presso  la
facolta'  di  conservazione dei beni culturali dell'Universita' degli
studi della Tuscia di Viterbo (designato dalla facolta);
      prof.ssa  Casartelli  Silvana,  ordinario presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Roma Tre;
      prof. Castelnuovo Enrico, ordinario presso la classe di lettere
e filosofia della Scuola Normale Superiore di Pisa;
      prof.ssa  Masetti  Calderoni  Anna  Rosa,  ordinario  presso la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli studi di
Genova;
      prof.  Cadei  Antonio,  ordinario presso la facolta' di scienze
umanistiche dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma.
Facolta'  di  scienze  motorie  Settore  MED/42:  Igiene  generale  e
                              applicata
      prof.  Ricciardi  Gualtiero,  ordinario  presso  la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Roma (designato dalla facolta);
      prof.ssa  Bergomi  Margherita,  ordinario presso la facolta' di
medicina  e  chirurgia dell'Universita' di Modena e Reggio-Emilia con
sede in Modena;
      prof.ssa  Grasso  Guido  Maria, ordinario presso la facolta' di
scienze  del  benessere  dell'Universita'  degli  studi del Molise di
Campobasso;
      prof. Marinelli Paolo, ordinario presso la facolta' di medicina
e chirurgia della Seconda Universita' degli studi di Napoli;
      prof. Leoni Valerio, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma.