Art. 2.
                       Requisiti di ammissione
    1.  La partecipazione al concorso e' libera, senza limitazioni in
ordine alla cittadinanza.
    2. Per l'ammissione al concorso sono richiesti:
      a) il  possesso dello specifico diploma di laurea in economia e
commercio.  Sono  altresi' ammessi i candidati che abbiano conseguito
presso  una Universita' straniera una laurea dichiarata «equivalente»
dalle    competenti    Universita'    italiane    o   dal   Ministero
dell'universita'  e della ricerca scientifica e tecnologica, comunque
che   abbiano   ottenuto  detto  riconoscimento  secondo  la  vigente
normativa  in  materia  (art. 38  decreto  legislativo  n. 165/2001 -
art. 1  decreto  legislativo  n. 115/1992  -  art. 332  regio decreto
n. 1592/1933).  E'  cura  del  candidato  dimostrare  «l'equivalenza»
mediante  la  produzione  del  provvedimento  che  la  riconosca pena
l'esclusione;
      b) lo svolgimento per almeno tre anni post laurea, alla data di
scadenza  del  termine  di  cui  al  successivo  art. 4,  comma 1, di
attivita'   di   natura   tecnico   giuridica  nella  gestione  degli
adempimenti   amministrativi   relativi   ad   attivita'  di  ricerca
scientifica   e   tecnologica   e/o   esperienza   presso   pubbliche
amministrazioni nel settore amministrativo contabile;
      c) la  conoscenza  della  lingua inglese, da valutarsi ai sensi
dell'art. 7, comma 1;
      d) la  conoscenza  della  lingua  italiana  per  i candidati di
cittadinanza straniera, da valutarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1;
      e) la   conoscenza  di  elementi  di  informatica  di  base  da
valutarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1.
    3.  I  requisiti  richiesti  devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine ultimo per la presentazione della domanda pena
l'esclusione dal concorso.