Art. 3.

                          Domanda e termine

    Le  domande  di  ammissione, redatte in carta libera e secondo lo
schema  allegato al presente bando, contenenti tutte le dichiarazioni
prescritte,  indirizzate al direttore amministrativo dell'Universita'
degli  studi del Piemonte Orientale, via Duomo n. 6 - 13100 Vercelli,
dovranno   essere   presentate   entro   il   termine  perentorio  di
quarantacinque   giorni   dal   giorno   successivo   alla   data  di
pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».
    Le domande di ammissione al concorso saranno considerate prodotte
in  tempo  utile  anche  se  spedite a mezzo raccomandata a.r., posta
celere  o servizi analoghi, con certificazione di ricezione, entro il
termine  indicato.  A  tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio
accettante.
    Nella domanda di ammissione i candidati dovranno dichiarare sotto
la propria responsabilita':
      a) il proprio nome e cognome;
      b) la data ed il luogo di nascita;
      c) di  essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero di
quello di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      d) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i
motivi  della  mancata iscrizione o dell'avvenuta cancellazione dalle
liste  medesime. I candidati cittadini degli Stati membri dell'Unione
europea  devono  dichiarare  di  godere dei diritti civili e politici
anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
      e) il  titolo di studio richiesto per l'ammissione al concorso,
indicando  lo  stesso, nonche' la data ed il luogo del conseguimento.
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all'estero, alla data
di  scadenza  del termine utile per la presentazione delle domande di
partecipazione  al  concorso,  dovranno indicare di aver richiesto il
riconoscimento   del  loro  titolo  di  studio,  ex  art. 38  decreto
legislativo  n. 165/2001.  Nel  caso  invece in cui il loro titolo di
studio  fosse  gia'  stato dichiarato equipollente ai sensi del regio
decreto  n. 1592/1933  o  trovasse  riconoscimento in base ad accordi
internazionali, i candidati dovranno allegare idonea certificazione;
      f) di  essere  fisicamente  idonei  al servizio continuativo ed
incondizionato all'impiego al quale il concorso si riferisce (eccetto
per  i  candidati che dichiarano il possesso dei titoli di precedenza
come  appartenente  alle  categorie  alle quali si riferisce la legge
12 marzo 1999, n. 68);
      g) la posizione relativa agli obblighi di leva;
      h) di  non  avere  riportato  condanne  penali,  e di non avere
procedimenti  penali  in  corso che possano comportare l'interdizione
dagli  impieghi  presso  pubbliche  amministrazioni  ai  sensi  della
normativa vigente;
      i) di  non  essere  stato  destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento  ovvero  di  non essere stato dichiarato decaduto da altro
impiego  statale  ai sensi dell'art. 127, lettera D), del decreto del
Presidente della Repubblica n. 3 del 10 gennaio 1957;
      j) l'eventuale  possesso  di  uno o piu' titoli di preferenza a
parita'  di merito di cui al successivo art. 7 del presente bando e/o
di   precedenza  come  appartenente  alle  categorie  alle  quali  si
riferisce  la  legge 12 marzo 1999, n. 68 o alle categorie alle quali
si  riferisce  il  decreto  legislativo  8 maggio 2001, n. 215 o alle
altre categorie riservatarie ai sensi di legge.
      k) il  possesso  di  eventuali  titoli  valevoli  ai fini della
valutazione (art. 6 del presente bando);
      l) la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e
francese;
      m) la  conoscenza  della  lingua italiana (solo per i cittadini
stranieri);
      n) la  propria attuale residenza e l'indirizzo, con il relativo
codice  di  avviamento  postale,  al  quale  si  chiede  che  vengano
effettuate le eventuali comunicazioni;
    I  candidati  riconosciuti  portatori di handicap (ai sensi della
legge  n. 104/1992)  dovranno  specificare  nella  domanda  l'ausilio
necessario  in  relazione  al  proprio  handicap,  nonche'  segnalare
l'eventuale    necessita'   di   eventuali   tempi   aggiuntivi   per
l'espletamento delle prove.
    In   caso   di   mancanza  parziale  o  totale  di  talune  delle
dichiarazioni  di  cui sopra, questa amministrazione provvedera', ove
possibile, alla loro regolarizzazione.
    Non  saranno sanabili e provocheranno, quindi, l'esclusione dalla
selezione le seguenti irregolarita':
      1. La mancanza di sottoscrizione della domanda;
      2.  Il  mancato rispetto dei termini e delle modalita' di invio
delle domande di partecipazione;
      3.  La  mancanza delle dichiarazioni sopra indicate qualora non
consentano  di  verificare il possesso dei requisiti richiesti per la
presente selezione.
    Al fine di consentire le operazioni relative alla valutazione dei
titoli, i candidati dovranno allegare alla domanda:
      1.  Certificato  di diploma di istruzione secondaria di secondo
grado con votazione riportata;
      2.   Dettagliato  curriculum  vitae  et  studiorum,  con  firma
autografa  originale e corredato da espressa dichiarazione attestante
la  veridicita'  dei  dati  in  esso  contenuti, ai sensi della legge
n. 445/2000;
      3.  Certificazioni  dei servizi prestati presso enti pubblici o
privati;
      4. Eventuali ulteriori titoli che il candidato ritenga utili al
fine della valutazione con relativo elenco.
    I  titoli  devono  essere  posseduti  alla  data  di scadenza del
termine  di  presentazione della domanda di partecipazione e allegati
con le seguenti modalita':
      in originale o in copia autenticata;
      copia  dichiarata conforme all'originale mediante dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorieta' (all. «B»);
    In   alternativa  i  candidati  possono  produrre  in  luogo  dei
sopraddetti titoli idonee dichiarazioni sostitutive di certificazione
ai  sensi  dell'art. 46  del  decreto del Presidente della Repubblica
n. 445   del  28 dicembre  2000.  A  tal  fine  il  candidato  potra'
utilizzare l'apposito allegato «B».
    I    dati    contenuti   nella   dichiarazione   sostitutiva   di
certificazioni  attestante  il  possesso  dei  titoli  devono  essere
riportati analiticamente, fornendo tutte le indicazioni relative alla
data  e  al  luogo  di conseguimento, svolgimento o partecipazione ed
eventuale votazione riportata.
    L'amministrazione  non  assume  responsabilita'  per  il  caso di
irreperibilita'   del   destinatario   e   per   la   dispersione  di
comunicazioni  dipendente  da  inesatta  indicazione  del recapito da
parte  del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento  dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali
disguidi  postali  o  telegrafici  o  comunque  imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
    L'amministrazione, inoltre, non assume alcuna responsabilita' per
eventuale  mancato o tardivo recapito delle comunicazioni relative al
presente    concorso    per    cause    non    imputabili   a   colpa
dell'amministrazione stessa.