CONCORSO  PUBBLICO,  PER  TITOLI  ED  ESAMI,  PER LA COPERTURA DI DUE
   POSTI,  A  TEMPO  INDETERMINATO A TEMPO PIENO DI CAT. C, POSIZIONE
   ECONOMICA  C1, AREA AMMINISTRATIVA PRESSO LE SEDI DELL'UNIVERSITA'
   DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE.


                         Programma di esame

Prima prova: scritta:
    svolgimento  di  un  tema  o  una  serie  di  quesiti  a risposta
sintetica su nozioni di diritto amministrativo e/o costituzionale.
Seconda prova: pratica:
    prova  pratica  su  nozioni  di  legislazione  universitaria, con
particolare    riferimento    allo    Statuto   ed   ai   regolamenti
dell'Universita' degli studi del Piemonte Orientale.
Prova orale:
    vertera' sulle materie oggetto delle prove scritte, su nozioni di
diritto  privato e sull'accertamento della conoscenza di una lingua a
scelta tra inglese e francese. Verra' inoltre verificata la capacita'
di  utilizzo  degli strumenti informatici con applicativi in ambiente
Office (Word, Excel).

                                  Al     Direttore     amministrativo
                                  dell'Universita'  degli  studi  del
                                  Piemonte   Orientale   -  Area  del
                                  personale  -  via  Duomo, 6 - 13100
                                  Vercelli
    Il  sottoscritto  chiede di essere ammesso a partecipare concorso
pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti, a tempo
indeterminato  a  tempo pieno di cat. C, posizione economica C1, area
amministrativa  presso  le  sedi  dell'Universita'  degli  studi  del
Piemonte Orientale.
    A  tal  fine,  consapevole  delle  sanzioni  penali, previste dal
codice  penale  e  dalle  leggi  speciali  in  materia,  in  caso  di
dichiarazione mendace o di esibizione di atto falso o contenente dati
non piu' rispondenti a verita', dichiara:
      cognome  .......................  nome  .......................
data    di   nascita   .......................   luogo   di   nascita
.......................    (........)    di   essere   residente   in
.......................    comune    .......................   (prov.
........) via .......................
      di  essere  cittadino  italiano  (sono  equiparati ai cittadini
dello  Stato  italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica)
ovvero    del    seguente    stato    membro    dell'Unione   europea
.......................;
      di  godere  dei  diritti  civili  e  politici  nello  Stato  di
appartenenza o provenienza;
      di   avere  adeguata  conoscenza  della  lingua  italiana  (per
cittadini U.E.);
      di   essere  iscritto  alle  liste  elettorali  del  comune  di
.......................  ovvero di non essere iscritto o essere stato
cancellato per i seguenti motivi .......................;
      di  non aver riportato condanne penali ovvero di aver riportato
le  seguenti  condanne  penali:  ....................... (riportare i
provvedimenti  penali  anche  in caso di amnistia, condono, indulto o
perdono giudiziale);
      di   avere   (o   non  avere)  procedimenti  penali  in  corso:
.......................;
      di essere in possesso del titolo di studio richiesto:
        diploma di scuola secondaria di secondo grado:
          conseguito    in    data   .......................   presso
....................... con votazione .......................
        nel caso di diploma conseguito all'estero:
          diploma di .......................
          conseguito in data .......................;
        presso       .......................       con      votazione
.......................     dichiarata     equipollente    in    data
....................... da parte di .......................;
        oppure
          richiesto  riconoscimento  del  titolo  di  studio  in data
....................... presso .......................;
      se  portatore  di  handicap  di  avere  necessita' del seguente
ausilio: .......................
      di  essere  nella seguente posizione nei confronti del servizio
militare:
         - esente
         - assolto
         - altro .......................;
      di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso
una  pubblica  amministrazione  e  di  non  essere  stato  dichiarato
decaduto da altro impiego statale ai sensi dell'art. 127, lettera D),
del decreto del Presidente della Repubblica n. 3 del 10 gennaio 1957;
      di   essere   in   possesso  dei  seguenti  titoli  di  merito:
....................... .......................
      di  essere  in possesso dei seguenti titoli che danno diritto a
precedenza     o     a    preferenza    a    parita'    di    merito:
.......................;
      di  conoscere  la  lingua  straniera  (a  scelta  tra inglese e
francese) ....................... su cui vertera' la prova orale;
      di   eleggere   il   seguente  recapito  al  fine  di  ricevere
comunicazioni relative al presente concorso:
        via ....................... localita' .......................
comune    .......................    (prov.)    .........    telefono
.......................
          Data .........................
                    Firma ...........................................