Art. 1.
                Posti disponibili per l'arruolamento
    1.  Per  l'anno  2005  e'  indetto  un  bando di arruolamento per
complessivi   680   volontari   in   ferma   prefissata  di  un  anno
nell'Aeronautica  Militare  ripartito  nei  seguenti  tre  blocchi di
reclutamento,  presso Reparti ubicati nelle aree geografiche elencate
nell'allegato 1 che fa parte integrante del presente bando:
      1°  blocco, con prevista incorporazione nel mese di marzo 2005,
posti n. 260.
    La   domanda   di   partecipazione  puo'  essere  presentata  dal
1° ottobre  2004  e  deve  pervenire  entro il termine del 30 ottobre
2004;
    2°  blocco,  con prevista incorporazione nel mese di luglio 2005,
posti 210.
    La   domanda   di   partecipazione  puo'  essere  presentata  dal
1° febbraio 2005 e deve pervenire entro il termine del 3 marzo 2005;
    3° blocco, con prevista incorporazione nel mese di novembre 2005,
posti 210.
    La domanda di partecipazione puo' essere presentata dal 1° giugno
2005 e deve pervenire entro il termine del 30 giugno 2005;
    2.  Ai  sensi  del  secondo  comma  dell'articolo  24 della legge
23 agosto  2004, n. 226 per l'anno 2005, il 70 per cento dei posti e'
riservato  ai  volontari  in  ferma annuale, in servizio o in congedo
senza demerito, e al personale che abbia completato senza demerito il
servizio  di leva in qualita' di ausiliario nelle Forze di polizia ad
ordinamento  militare  o  civile e nel corpo nazionale dei Vigili del
fuoco,  in  possesso  dei  requisiti  di  cui all'art. 2 del presente
bando.  I posti eventualmente non coperti dai predetti sono destinati
agli altri candidati in possesso dei prescritti requisiti.
    Pertanto, i posti disponibili per l'arruolamento sono:
1° blocco, complessivamente posti n. 260, di cui:
    n. 182, per la riserva di cui al presente punto 2;
    n. 78, senza riserva.
2° blocco, complessivamente posti n. 210, di cui:
    n. 147, per la riserva di cui al presente punto 2;
    n. 63, senza riserva.
3° blocco, complessivamente posti n. 210, di cui:
    n. 147, per la riserva di cui al presente punto 2;
    n. 63, senza riserva.
    3.  E'  ammessa  la  presentazione di domande di arruolamento per
piu' blocchi, di cui al precedente punto 1.
    4.  Le  disposizioni  del presente bando, in mancanza di espressa
indicazione,  devono  intendersi riferite a concorrenti di entrambi i
sessi.
    5.  L'arruolamento del personale femminile non puo' in alcun caso
superare  l'aliquota percentuale massima del 10 % dei posti di cui al
precedente  punto 1, come indicato nel decreto ministeriale 11 maggio
2004, integrato dal decreto ministeriale 10 settembre 2004. Pertanto,
i posti disponibili per detto personale sono:
1° blocco, complessivamente posti n. 26;
2° blocco, complessivamente posti n. 21;
3° blocco, complessivamente posti n. 21;
    6.   Raggiunto   il  numero  previsto  per  l'arruolamento  degli
aspiranti  di sesso femminile, le eventuali altre candidate collocate
anche  in  posizione  utile  nella  graduatoria  di  merito di cui al
successivo   art. 9   non   saranno   ammesse  alla  ferma.  I  posti
eventualmente  non  coperti  dal personale femminile sono riassorbiti
per l'arruolamento degli aspiranti di sesso maschile.
    7.  Resta  impregiudicata  per  l'Amministrazione della difesa la
facolta'   di   sospendere   o   rinviare   le   attivita'   connesse
all'arruolamento  stesso,  in  ragione  di  esigenze  attualmente ne'
valutabili  ne'  prevedibili.  In  tal caso il Ministero della difesa
provvede  a  dare  formale  comunicazione  agli  interessati mediante
annuncio da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale.