IL RETTORE

    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117  recante  norme sulle modalita' di epletamento delle procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori  ed  in  particolare l'art. 2, comma 2, che prevede che i
bandi siano pubblicizzati anche per via telematica;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 2183 del 26 aprile 2004, con il
quale  e'  stata bandita la procedura di valutazione comparativa a un
posto di professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare
FIS/04  - Fisica nucleare e subnucleare presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  di questo ateneo - Terza sessione
2004,  il  cui  avviso  di  bando e' stato pubblicato sul supplemento
ordinario  alla  «Gazzetta  Ufficiale»  -  4ª  serie speciale - n. 37
dell'11 maggio 2004;
    Considerato  che il bando della sopracitata procedura, a causa di
un  disguido, e' stato pubblicato sul sito «reclutamento.miur.it» del
Ministero  dell'istruzione,  dell'universita' e della ricerca dopo la
scadenza dei termini per la presentazione delle domande;
    Considerato  che,  a causa di tale ritardo, il bando non e' stato
sufficientemente pubblicizzato a livello nazionale;
    Ritenuto pertanto che sia interesse pubblico, concreto e attuale,
che  a  una  procedura  di  valutazione comparativa per professori di
prima  fascia  vada  garantita  la  par condicio a tutti i potenziali
candidati;
    Ritenuto  quindi  che sia opportuno procedere alla riapertura dei
termini  di  presentazione delle domande per garantire una piu' ampia
partecipazione alla suddetta procedura;

                               Decreta

                               Art. 1.

    Sono  riaperti  i  termini  per la presentazione delle domande di
ammissione  alla  procedura  di  valutazione comparativa, bandita con
decreto  rettorale  n. 2183  del  26  aprile  2004,  per  un posto di
professore di prima fascia presso la facolta' di scienze matematiche,
fisiche  e naturali, per il settore scientifico-disciplinare FIS/04 -
Fisica nucleare e subnucleare:
    Tipologia di impegno didattico e scientifico richiesto:
      Impegno  didattico: riguardera' la formazione nell'ambito della
fisica  sperimentale con un particolare riguardo alle tecniche e alle
metodologie proprie della fisica subnucleare.
      Impegno  scientifico:  il  candidato  deve avere esperienza nel
campo  della  fisica  sperimentale delle particelle elementari con un
particolare  riferimento  alle  tecniche  sperimentali di analisi dei
dati.
    Numero  massimo  di  pubblicazioni  da  presentare  a  scelta del
candidato: dieci.
    Restano   invariati   i  requisiti  richiesti,  le  modalita'  di
partecipazione  ed il fac-simile della domanda, stabiliti dal decreto
rettorale di indizione della procedura.