Art. 3.


                        Domanda di ammissione

    La  domanda di ammissione ai corsi di dottorato, redatta in carta
libera secondo l'accluso fac-simile allegato al presente bando di cui
fa   parte  integrante,  corredata  della  documentazione  richiesta,
contenuta  in  un  plico  unico, deve essere indirizzata al Magnifico
rettore  del  Politecnico  di  Bari - direzione per la didattica e la
ricerca  - Area dei servizi agli studenti, via Amendola 126/B - 70126
Bari (tel. 080/5962569-5962201).
    La  domanda  deve pervenire, in ogni caso, al Politecnico di Bari
entro  le  ore  13,  del  trentesimo  giorno  successivo  a quello di
pubblicazione  del  bando  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Saranno  inammissibili  le  domande  consegnate a mano oltre tale
orario e quelle pervenute a mezzo posta oltre il giorno di scadenza.
    Saranno inoltre inammissibili le domande prive di sottoscrizione.
    Il  Politecnico  di Bari non assume alcuna responsabilita' per la
dispersione  di  comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito  da  parte  del  concorrente  oppure  da  mancata  o tardiva
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne'  per  eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici o comunque non
imputabili  all'amministrazione  del  Politecnico  di  Bari (fatto di
terzi, caso fortuito o forza maggiore, etc.).
    Nella   domanda  di  ammissione,  che  deve  essere  redatta  con
chiarezza  e  precisione  (possibilmente  con  mezzi  elettronici o a
macchina  o  a  stampatello),  il  candidato deve dichiarare sotto la
propria responsabilita':
      1.  cognome  e  nome,  data  e  luogo di nascita, cittadinanza,
residenza  e  recapito eletto agli effetti del concorso, specificando
il  codice  di  avviamento  postale,  il numero telefonico, il codice
fiscale e l'indirizzo di posta elettronica;
      2. l'esatta denominazione del concorso di dottorato cui intende
partecipare ed eventualmente il curriculum specialistico;
      3.  il titolo di studio posseduto, con l'indicazione della data
di   conseguimento,  del  voto  di  laurea,  dell'Ateneo  che  lo  ha
rilasciato  e  del  numero  di matricola, ovvero il titolo accademico
conseguito  presso  una Universita' straniera. Se il titolo straniero
e'  gia'  stato  dichiarato equipollente il candidato dovra' indicare
gli  estremi  del  provvedimento di equipollenza ovvero il diploma di
laurea  da conseguire, l'Ateneo presso il quale sara' conseguito e il
numero  di matricola. Qualora la domanda sia formulata con riserva ai
sensi  dell'art. 2,  il candidato dovra' indicare il titolo di studio
da  conseguire, l'ateneo presso il quale sara' conseguito e il numero
di matricola;
      4.  l'impegno a frequentare a tempo pieno il corso di dottorato
secondo le modalita' che saranno fissate dal Collegio dei docenti;
      5.  le  lingue  straniere  conosciute, oltre la lingua inglese.
Quest'ultima  puo'  certificarsi eventualmente con attestati del tipo
«Cambridge Level 3», «TOEFL 570», «FCE»;
      6.   l'impegno  a  comunicare  tempestivamente  ogni  eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito;
      7. di non aver usufruito in precedenza di altra borsa di studio
(anche per un solo anno) per un corso di dottorato;
      8.  di  impegnarsi  a  non  usufruire  contemporaneamente,  ove
risultasse  vincitore del presente concorso, di altre borse di studio
a  qualsiasi  titolo  conferite,  ad  eccezione di quelle concesse da
istituzioni  nazionali  o straniere utili ad integrare, con soggiorni
all'estero, l'attivita' di formazione o di ricerca del titolare della
borsa;
      9. di impegnarsi a non superare durante il periodo di fruizione
della  borsa  un  reddito  personale  complessivo annuo lordo di euro
7.746,85,  a  pena di decadenza immediata dalla fruizione della borsa
stessa;  alla  determinazione del reddito di euro 7.746,85 concorrono
redditi  di  origine  patrimoniale,  nonche'  emolumenti di qualsiasi
altra  natura  aventi  carattere ricorrente, con esclusione di quelli
aventi natura occasionale o derivanti da servizio militare di leva.
    Il candidato deve allegare alla domanda fotocopia di un documento
di riconoscimento in corso di validita'.
    I  candidati  portatori  di handicap, ai sensi dell'art. 20 della
legge   5 febbraio   1992,   n. 104  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni,  possono  avanzare  esplicita richiesta in relazione al
proprio  handicap  riguardo l'ausilio necessario, nonche' l'eventuale
necessita'   di  tempi  aggiuntivi  per  l'espletamento  delle  prove
d'esame.
    I   candidati   sono  tenuti  al  versamento  di  euro  25,82  da
effettuarsi  su  bollettino  di  c/c  postale  n. 9704  intestato  al
Politecnico  di  Bari,  Servizio  tasse  scolastiche, indicando nella
causale  di  versamento:  «Contributo per l'ammissione al concorso di
dottorato di ricerca in (indicare titolo del dottorato) XX ciclo».
    Il candidato deve inoltre presentare unitamente alla domanda:
      curriculum vitae debitamente sottoscritto;
      ricevuta del predetto versamento di euro 25,82;
      eventuale certificato di conoscenza della lingua inglese.
    I   candidati  in  possesso  dello  specifico  titolo  accademico
straniero  non  ancora  dichiarato  equipollente  alla  laurea devono
allegare alla domanda i documenti utili a consentire la dichiarazione
di  equipollenza  (certificato  di  laurea  con  esami  e votazioni e
dichiarazione di valore).
    I  documenti di cui sopra devono essere tradotti in italiano o in
inglese   dalle   competenti  rappresentanze  italiane  all'estero  o
straniere in Italia.
    Tutti  i titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al
concorso  ad  eccezione  di  quanto  previsto all'art. 2, comma 1 del
presente bando.
    Tutti  i candidati sono ammessi con riserva sino all'accertamento
dei  requisiti  prescritti  che  il  Politecnico di Bari e' tenuto ad
effettuare  ai  sensi  dell'art. 43 del testo unico n. 445/2000. Puo'
essere  disposta  l'esclusione in qualsiasi momento con provvedimento
motivato.