Art. 8.

          Presentazione della domanda - Modalita' e termini

    Il  candidato,  seguendo  lo  schema  allegato,  deve redigere la
domanda   in   carta   semplice   senza   tralasciare   alcuna  delle
dichiarazioni  (sostitutive  di  certificazioni) relative al possesso
dei  requisiti  per  l'accesso  al  pubblico  impiego e dei requisiti
specifici  per  l'accesso al profilo di cui trattasi dettagliatamente
elencati all'art. 3 del presente bando.
    Inoltre  il  candidato,  sempre seguendo lo schema allegato, deve
dichiarare:
       gli eventuali titoli valutabili;
       gli eventuali titoli di preferenza;
       la lingua in cui sostenere la prova;
       il  distretto  militare  competente  al  rilascio  del  foglio
matricolare;
       l'indirizzo  al  quale  devono essere inviate le comunicazioni
relative al concorso;
       se   candidato  disabile,  l'eventuale  tipo  di  ausilio  e/o
l'eventuale  richiesta  di  tempi  aggiuntivi,  ai  sensi della legge
5 febbraio  1992,  n. 104  (in  tal  caso  deve  essere allegata alla
domanda di partecipazione la relativa certificazione medica);
       l'autorizzazione  al  trattamento dei dati personali, ai sensi
della  legge  31 dicembre  1996, n. 675, finalizzato agli adempimenti
per l'espletamento del concorso.
    In  calce alla domanda deve essere apposta, pena l'esclusione, la
firma del candidato.
    Alla   domanda  deve  essere  allegato  l'attestazione  originale
comprovante  l'avvenuto  pagamento  della  tassa  di  Euro  3,87,  da
effettuarsi  tramite  vaglia  postale  o  versamento  su  c/c postale
n. 14537575  intestato  alla  Comunita' montana dell'Elba e Capraia -
servizio  di  tesoreria,  specificando  chiaramente  la  causale  del
versamento.
    Dovra'   essere   altresi'   allegato   curriculum   formativo  o
professionale.
    La domanda di partecipazione deve essere prodotta entro le ore 12
del  trentesimo  giorno  successivo  alla  data  di pubblicazione del
presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Detta  domanda  deve  essere presentata direttamente od inviata a
mezzo  di  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento  al  protocollo
generale  della  Comunita'  montana  dell'Elba  e  Capraia,  viale A.
Manzoni n. 13/a - 57037 Portoferraio (Livorno).
    Sull'esterno  della  busta  deve  essere  riportata  la  dicitura
«Domanda   concorso   pubblico   funzionario  amministrativo  -  vice
segretario».  Si  considerano  prodotte  in  tempo  utile  le domande
spedite  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine  sopra  indicato.  A  tal  fine  fa  fede  il  timbro  a data
dell'ufficio postale accentante.
    In ogni caso la domanda deve pervenire entro e non oltre quindici
giorni dalla data di scadenza del bando.
    L'amministrazione   non  assume  alcuna  responsabilita'  per  la
dispersione  di  comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del
recapito   da  parte  dell'aspirante  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione  del  cambiamento  di indirizzo o di domicilio indicati
nella  domanda,  ne'  per  eventuali disguidi postali e telegrafici o
comunque  imputabili  a  fatti  di  terzi,  a  caso  fortuito o forza
maggiore,  ne' per la mancata restituzione dell'avviso di ricevimento
di eventuali comunicazioni inviate a mezzo raccomandata.