Modulo di domanda

                                  All'Amministrazione  Centrale della
                                  Banca d'Italia - Servizio Personale
                                  Gestione  Risorse  -  via Nazionale
                                  n. 91 - 00184 Roma fax 0647923947

Concorso per l'assunzione in esperimento nel grado di Vice assistente
di  quattro  centralinisti  telefonici  non vedenti per l'area romana
                     (Bando del 7 dicembre 2004)

    Il/La   sottoscritto/a   Cognome   Nome  Nato/a  a  Prov.  ......
Il
    Iscritto/a  nell'albo  professionale dei centralinisti telefonici
non  vedenti di cui alle leggi 14 luglio 1957 n. 594 e 29 marzo 1985,
n. 113,

                               chiede

di  partecipare al concorso per l'assunzione in esperimento nel grado
di  Vice  assistente  di  4  centralinisti telefonici non vedenti per
l'area romana del cui bando egli/ella e' a perfetta conoscenza.
    A tal fine il/la sottoscritto/a dichiara di essere in possesso di
tutti i requisiti previsti dal bando nonche':
      di aver titolo alla preferenza in quanto (1);
      di  avere i seguenti rapporti di parentela o affinita' entro il
quarto  grado  ovvero di coniugio con dipendenti della Banca d'Italia
(2)
    Spazio  riservato  ai  candidati che intendono sostenere la prova
facoltativa in lingua straniera.
    ...l...  sottoscritt...  dichiara  di  voler  sostenere  la prova
facoltativa nella seguente lingua straniera (3):
           F inglese  F tedesco  F francese  F spagnolo
    Indirizzo al quale si richiede l'invio di tutte le comunicazioni:
VIA/PIAZZA   N.   ....   CITTA'   C.A.P.  (PROV.  ....)  TEL.  E-MAIL
..............@..............
    Documento  di  riconoscimento da utilizzare per la partecipazione
alle prove del concorso:
tipo: n. soggetto emittente
                                                        Firma (*)
(*)  NOTA BENE: si ricorda che la domanda priva della firma autografa
e' irregolare e comporta l'esclusione dal concorso.
    (1)  Indicare  la  condizione  che  da'  titolo  a  fruire  delle
preferenze   previste  dal  Regolamento  del  Personale  della  Banca
d'Italia (art. 15, 3° comma, Reg. Pers., Parte II: «... costituiscono
titolo  di preferenza la qualita', nell'ordine e a parita' di merito,
di  dipendente o ex dipendente della Banca con riguardo ai periodi di
servizio  prestato;  di  orfano,  vedovo o vedova di dipendente della
Banca  deceduto  per causa di servizio; di orfano, vedovo o vedova di
dipendente deceduto in servizio; di orfano di pensionato della banca;
di figlio di pensionato o di dipendente»).
    (2) Indicare il grado di parentela o affinita' e il cognome, nome
e Filiale/Servizio di appartenenza del dipendente.
    (3) Barrare la casella che interessa.

                              QUADRO A


SPAZIO  RISERVATO  AI  CANDIDATI  CHE  INTENDONO  FRUIRE DEI BENEFICI
PREVISTI  DALL'ART.  20 DELLA LEGGE N. 104/1992 NONCHE' DALL'ART. 16,
                                     COMMA 1, DELLA LEGGE N. 68/1999.

    (N.B.:  lo  stato  di  non  vedente non deve essere segnalato nel
presente quadro)
    Il/La  sottoscritto/a  dichiara  di aver necessita', in relazione
alla  specifica  condizione di disabilita', dei seguenti strumenti di
ausilio:
    A  tal  fine,  il/la  sottoscritto/a,  consapevole  che  ai sensi
dell'art. 76  del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 le
dichiarazioni  mendaci,  la falsita' negli atti e l'uso di atti falsi
sono  puniti  ai  sensi  del  codice penale e delle leggi speciali in
materia:
       F  dichiara  di  essere stato riconosciuto disabile da (1) con
provvedimento  n. .........  in  data  ,  in  relazione alla seguente
patologia
ovvero
     F   allega  idonea  certificazione  rilasciata  dalla  struttura
pubblica  competente,  relativa  all'accertamento della condizione di
disabile.
    Il/La  sottoscritto/a  dichiara  altresi'  di  aver preso visione
dell'informativa  di cui all'art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 contenuta nel
bando.
      Data, ..........
                                                        Firma (*)
(*)  NOTA  BENE:  si  ricorda  che  la mancanza della firma autografa
comporta la perdita dei benefici richiesti.
      (1)   Indicare   la   struttura   pubblica  che  ha  effettuato
l'accertamento.