Art. 5.
                           Prove di esame
    L'esame  consta di una prova scritta e di una prova orale secondo
il seguente programma:
      prova  scritta:  gestione di ambienti client e server Microsoft
Windows  (inclusa l'assistenza all'utenza). Conoscenza dei principali
protocolli  e servizi di rete. Conoscenza dei fondamenti di sicurezza
in  rete  e  sistemi  di  autenticazione e autorizzazione. Conoscenza
sistemi  di  workgroup,  dominio  ed  Active  Directory  in  ambiente
Microsoft. Deployment di applicazioni e procedure di installazione in
un  parco  client  disomogeneo  e  distribuito.  Elementi di ambienti
Novell e Linux;
      prova  orale:  la  prova  orale  vertera' sugli argomenti della
prova  scritta.  Verra'  inoltre accertata la conoscenza della lingua
inglese,  dello  Statuto dell'Universita' e del Regolamento di Ateneo
per l'amministrazione, la finanza e la contabilita'.
    Sono  ammessi  a sostenere la prova orale i candidati che abbiano
riportato  nella  prova  scritta  una  votazione  di  almeno  21/30 o
equivalente.  Parimenti  non si intende superata la prova orale se il
candidato non consegue la votazione di almeno 21/30 o equivalente.
    Il  punteggio  complessivo  e'  determinato sommando la media dei
voti  riportati  nelle prove scritte con il voto ottenuto nella prova
orale.