Art. 10
               Documenti per l'ammissione all'impiego

   1. L'assunzione in servizio dei candidati dichiarati vincitori del
concorso e' disposta compatibilmente con le risorse finanziarie e con
altre   disposizioni  di  legge  in  materia  di  pianta  organica  e
assunzione nei ruoli dell'Autorita'.
   2.  I  candidati dichiarati vincitori del concorso, per i quali si
intende  disporre l'assunzione in servizio, sono invitati, sotto pena
di decadenza, a presentare, ovvero a trasmettere a mezzo raccomandata
con  avviso  di  ricevimento,  all'Autorita'  per  le  garanzie nelle
comunicazioni  -  Servizio  risorse  umane  e  finanziarie  -  Centro
Direzionale,  Isola  B5, 80143 Napoli - entro il termine stabilito in
detta  comunicazione,  idonea  documentazione comprovante il possesso
dei  soli  stati,  fatti o qualita' soggetti a modificazione, nonche'
dichiarazione datata e sottoscritta di insussistenza di situazioni di
incompatibilita'  all'assunzione  dell'impiego presso l'Autorita'. La
documentazione  deve  essere  in  regola  con  le  norme sul bollo ed
ammissibile  in  sostituzione  delle  normali certificazioni ai sensi
degli   artt.   46   e   47  del  d.P.R.  n.  445/2000  e  successive
modificazioni.  I  candidati dipendenti di ruolo dello Stato dovranno
presentare  esclusivamente  la certificazione medica e copia conforme
dello  stato  matricolare  rilasciati in data successiva all'invito a
produrli. Sono esonerati dalla presentazione di ogni documentazione i
candidati  che  siano  gia'  dipendenti  di  ruolo  dell'Autorita'; i
dipendenti  dell'Autorita' in servizio ad altro titolo sono esonerati
dalla  presentazione  di  documenti  gia' acquisiti al loro fascicolo
personale.
   3.  I  documenti presentati oltre il termine stabilito dal comma 2
del  presente  articolo non sono presi in considerazione e comportano
la  decadenza  dal  diritto  alla  nomina  in  prova.  Si considerano
prodotti  in  tempo utile i documenti spediti a mezzo di raccomandata
con avviso di ricevimento, ovvero consegnati a mano presso gli Uffici
dell'Autorita'  -  Centro  Direzionale  Isola  B5-  Napoli,  entro il
termine  stabilito  dal  comma 2 del presente articolo. Ai fini della
determinazione  della  data  di spedizione fa fede la data del timbro
apposto  dall'ufficio  postale accettante ovvero quella apposta dagli
Uffici dell'Autorita'.
   4.  E'  facolta'  dell'Autorita'  sottoporre  a  visita  medica di
controllo  presso la A.S.L. competente per territorio i vincitori del
concorso nei confronti dei quali si intenda procedere all'assunzione.
   5. I vincitori del concorso sono nominati Funzionari di III fascia
in   prova   nella   carriera   direttiva   del  personale  di  ruolo
dell'Autorita',   per  la  durata  di  sei  mesi  e  con  diritto  al
trattamento  economico  della  qualifica  e  assegnati  alla  sede di
Napoli.
   6.  L'accettazione  della nomina in prova non puo' essere in alcun
modo  condizionata  ed  include  la  disponibilita'  del candidato al
trasferimento in altra sede dell'Autorita'.
   7.   In  seguito  al  conferimento  della  nomina  in  prova,  gli
interessati  devono  presentarsi,  entro  il  termine  indicato nella
relativa  comunicazione, presso la sede di Napoli. Eventuali proroghe
di  detto  termine  sono  concesse solo per giustificati, documentati
motivi.
   8.  I  candidati  che  hanno  conseguito  la nomina e non assumono
servizio  senza giustificato motivo entro il prescritto termine, sono
dichiarati decaduti dalla nomina.
   9.  L'Ufficio  del Personale dell'Autorita' effettuera' controlli,
anche  a  campione, ai sensi dell'art. 71 del d.P.R. 28 dicembre 2000
n.  445,  sulla veridicita' delle dichiarazioni rese nella domanda di
ammissione.   Entro  il  termine  di  trenta  giorni  dalla  data  di
assunzione  in  servizio,  il  vincitore del concorso dovra' comunque
presentare,   a   pena   di   decadenza,  all'Ufficio  del  Personale
dell'Autorita',  un  certificato  rilasciato  da un'azienda sanitaria
locale, da un medico militare o da un ufficiale sanitario, attestante
l'idoneita'   fisica   al  servizio  continuativo  ed  incondizionato
nell'impiego al quale il concorso si riferisce.
   10.  La  nomina  in  ruolo e' subordinata al compimento, con esito
positivo, di un periodo di prova. Il periodo di prova ha la durata di
sei  mesi  a decorrere dal giorno di effettivo inizio del servizio ed
e'  prolungato  per  un  periodo  di  tempo eguale a quello in cui il
dipendente  sia  stato  assente,  a  qualunque  titolo,  dal servizio
stesso. Il periodo di prova, se concluso favorevolmente, e' computato
come  servizio di ruolo effettivo. Nell'ipotesi di esito sfavorevole,
esso  e'  prorogato  per  altri  sei  mesi, al termine dei quali, ove
l'esito  sia  ancora  sfavorevole, viene dichiarata dall'Autorita' la
risoluzione del rapporto.
   11.  Il  personale,  gia' assunto con contratto o comandato presso
l'Autorita',  che  ha partecipato al concorso risultandone vincitore,
e'  esentato  dal  periodo  di  prova sempre che il servizio prestato
presso  l'Autorita' sia stato di durata superiore al periodo di prova
stesso.