Allegato 2 al Bando EFIII

                    EVENTUALE PROVA PRESELETTTVA

Soluzione   di  quesiti,  con  opzione  di  scelta  fra  le  risposte
predefinite,  una  sola  delle  quali  esatta, concernenti le materie
                    della prova teorico pratica.


                     PROVA SCRTTTA TEORICO PRATICA

1) Economia industriale
   - Teoria dell'impresa.
   - Forme di mercato: monopolio, oligopolio e concorrenza.
   - Differenziazione orizzontale e verticale di prodotto.
   - Concorrenza, potere di mercato e benessere sociale.
   - Rapporti verticali tra imprese e integrazione verticale.

2) Economia della regolamentazione
   - Fallimenti del mercato ed intervento pubblico: equita' ed effi-
     cienza, liberalizzazione e regolazione.
   - Regolazione del monopolio: costi e benefici della regolazione,
     effetti allocativi e redistributivi; efficienza statica e dina-
     mica.
   - Regolamentazione del tasso di rendimento, tetti ai prezzi ed
     altri meccanismi dinamici,

3) Economia delle Comunicazioni
   - Caratteristiche  economiche del  settore delle  comunicazioni.
   - Regolamentazione  e concorrenza nelle  comunicazioni: obiettivi
     del regolatore e risorse a sua disposizione.
   - Accesso ed interconnessione: teoria e politiche  di tariffazio-
     ne.
   - L'organizzazione ed il funzionamento delle reti di comunicazio-
     ne.

4) Regolamentazione  e concorrenza nel  settore delle  comunicazioni
   - Il funzionamento e l'organizzazione  dell'Autorita' per le  Ga-
     ranzie nelle Comunicazioni.
   - Il quadro regolamentare Europeo del settore delle comunicazioni
     elettroniche.
   - La normativa nazionale ed i principali  interventi dell'Autori-
     ta'.
   - Nozioni di diritto della concorrenza.

5) Metodi quantitativi
   - Analisi descrittiva dei dati: distribuzioni di frequenza, indi-
     ci sintetici di posizione e di variabilita', relazioni  fra ca-
     ratteri.

6) Principali provvedimenti  dell'Autorita' nelle materie  di cui ai
   punti precedenti

                             PROVA ORALE

   Colloquio  su  tutte  le  materie  delle  prove  scritte secondo i
programmi  sopra  indicati,  nonche'  sull'ordinamento  ed  i compiti
istituzionali dell' Autorita'.