Art. 2.

                              Requisiti

    1.  Possono  partecipare al concorso gli Appuntati Scelti che non
abbiano  presentato,  nell'anno  2005,  domanda  di partecipazione al
concorso  interno  per  titoli  di  cui  all'aliquota  del  70%,  gli
Appuntati,   i   Carabinieri  Scelti  e  i  Carabinieri  in  servizio
permanente  con  almeno  sette  anni di servizio (compreso il periodo
trascorso presso le Scuole dell'Arma quali allievi), che alla data di
scadenza  del  termine  per  la presentazione delle domande di cui al
comma 1 del successivo art. 3:
      a) siano  idonei  al  servizio  militare incondizionato o siano
stati  giudicati  permanentemente  non  idonei  in  modo  parziale al
servizio  d'istituto.  Coloro  che  temporaneamente  non siano idonei
saranno  ammessi al concorso con riserva di accertamento del possesso
della  suddetta  idoneita'  alla  data di inizio del corso, di cui al
successivo art. 11;
      b) abbiano   riportato   nell'ultimo   biennio,   in   sede  di
valutazione  caratteristica,  una  qualifica  non  inferiore a «nella
media» o giudizio equivalente;
      c) non   abbiano   riportato,   nell'ultimo  biennio,  sanzioni
disciplinari piu' gravi della «consegna»;
      d) non   siano   rinviati  a  giudizio,  ne'  ammessi  ai  riti
alternativi   per   delitto  non  colposo,  ne'  siano  sottoposti  a
procedimento  disciplinare  da  cui  possa  derivare  una sanzione di
stato,  ne' siano sospesi dal servizio, ne' si trovino in aspettativa
per qualsiasi motivo per una durata non inferiore a sessanta giorni;
      e) non  siano stati giudicati, nell'ultimo biennio, «non idonei
all'avanzamento al grado superiore».
    I  requisiti  suindicati debbono essere posseduti anche alla data
d'inizio  del  corso.  I  vincitori  del  concorso  che  alla data di
presentazione all'Istituto di Istruzione non siano idonei al servizio
militare incondizionato per infermita' o per altre cause indipendenti
dalla  volonta'  dei medesimi e non riacquistino l'idoneita' entro il
7°  giorno,  saranno  esclusi  dal concorso e potranno partecipare, a
riacquistata  idoneita'  fisica,  di  diritto, per una sola volta, al
primo analogo corso utile, purche' continuino a possedere i requisiti
di  cui  al  precedente  comma  1.  L'idoneita'  al servizio militare
incondizionato   non   e'  richiesta  per  i  vincitori  che  abbiano
partecipato  al  concorso  quali  permanentemente  non idonei in modo
parziale  al  servizio  d'istituto,  di  cui  al  precedente comma 1,
lettera a).