Art. 2.

    All'allegato  1 del bando per la selezione di 36.085 volontari da
impiegare  in  progetti  di  servizio  civile  nazionale  in Italia e
all'estero,  ai  sensi  della  legge  6 marzo 2001, n. 64, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» -
n. 35,  del  3 maggio  2005, sono apportate le seguenti rettifiche ed
integrazioni:
      1.  alla  pagina  4,  il  numero dei volontari dell'ente U.I.C.
--Unione  italiana  ciechi,  identificato  con  il  codice NZ00028 e'
modificato da 1.320 a 1324;
      2.  alla  pagina 6, il numero dei volontari dell'ente comune di
Terracina,  identificato  con il codice NZ00094 e' modificato da 18 a
16;
      3.  alla  pagina 6, il numero dei volontari dell'ente comune di
Cassino, identificato con il codice NZ00138 e' modificato da 58 a 42;
      4.  alla  pagina  7,  l'ente  A.F.S.A.I. -- Associazione per la
formazione,  gli  scambi  e le attivita' interculturali, identificato
con  il  codice  NZ00169  e'  soppresso ed e' inserito alla pagina 31
nella  sezione  dei progetti da realizzare all'estero: 1 progetto per
13 volontari;
      5. alla pagina 8, dopo l'ente contrassegnato dal codice NZ00224
e  prima  dell'ente  contrassegnato  dal  codice  NZ00229 e' inserito
l'ente  Fondazione  Santa Clelia Barbieri, identificato con il codice
NZ00226: 1 progetto per 4 volontari;
      6.   alla   pagina   15,  il  numero  dei  volontari  dell'ente
Federazione   SCS/CNOS,   identificato   con  il  codice  NZ00762  e'
modificato da 515 a 505;
      7.  alla  pagina 17, l'ente Istituto per i servizi alla persona
per l'Europa, identificato con il codice NZ00915 e' soppresso;
      8.   alla   pagina   20,  il  numero  dei  volontari  dell'ente
Confcooperative  -- Confederazione cooperative italiane, identificato
con il codice NZ01170 e' modificato da 1.234 a 1.241;
      9.  alla  pagina  20,  il  numero dei volontari dell'ente Opera
nazionale  mutilati  invalidi  civili,  identificato  con  il  codice
NZ01189 e' modificato da 34 a 38;
      10.  alla  pagina  22,  il  numero dei progetti e dei volontari
dell'ente   A.R.A.M.   --  Associazione  per  le  ricerche  nell'area
mediterranea,  identificato  con  il  codice  NZ01377  e'  modificato
rispettivamente da 1 a 3 e da 6 a 18;
      11. alla pagina 23, il numero dei volontari dell'ente comune di
Firenze,  identificato  con  il codice NZ01413 e' modificato da 116 a
128;
      12.   alla   pagina  24,  il  numero  dei  volontari  dell'ente
Associazione  S.O.S.  Telefono  azzurro,  identificato  con il codice
NZ01507 e' modificato da 208 a 200;
      13.  alla  pagina  24,  il numero dei progetti da realizzare in
Italia   e   dei  relativi  volontari  dell'ente  comune  di  Torino,
identificato  con  il codice NZ01512 e' modificato rispettivamente da
76  a 73 e da 409 a 395. L'ente comune di Torino, identificato con il
codice NZ01512, e' inserito alla pagina 31 nella sezione dei progetti
da realizzare all'estero: 3 progetti per 14 volontari;
      14.  alla  pagina  25,  il  numero  dei progetti e dei relativi
volontari  dell'ente  A.N.P.A.S.  -- Associazione nazionale pubbliche
assistenze,   identificato   con  il  codice  NZ01704  e'  modificato
rispettivamente da 48 a 49 e da 1.629 a 1.637;
      15.  alla  pagina  26,  il  numero  dei progetti e dei relativi
volontari   dell'ente   Consorzio   di   cooperative  sociali  Icaro,
identificato con il codice NZ01733 e' modificato rispettivamente da 6
a 9 e da 42 a 96;
      16.  alla  pagina  27, il numero dei volontari dell'ente Unione
nazionale  pro  loco  d'Italia, identificato con il codice NZ01922 e'
modificato da 1.082 a 1.078;
      17.  alla pagina 31, il numero dei progetti dell'ente Ministero
per  i  beni  e  le  attivita'  culturali, identificato con il codice
NZ02278 e' modificato da 13 a 14;
      18.  alla pagina 31, il numero dei progetti e dei volontari del
Totale  Italia  e'  modificato  rispettivamente da 3.060 a 3.062 e da
35.796 a 35.822;
      19.  alla pagina 31, il numero dei progetti e dei volontari del
Totale  estero  e'  modificato  rispettivamente da 28 a 32 e da 289 a
316;
      20.  alla pagina 31, il numero dei progetti e dei volontari del
Totale  generale  e' modificato rispettivamente da 3.088 a 3.094 e da
36.085 a 36.138.
        Roma, 12 maggio 2005
                                   Il direttore generale: Palombi