Art. 5.
    Gli  esami  consisteranno  in  una  prova  scritta,  in una prova
pratica  con  relazione  scritta  ed  in  una  prova orale secondo il
seguente programma:
    Concorso A:
      Prima prova scritta:
        principi generali della risonanza magnetica nucleare;
        recenti  sviluppi  della metodica per applicazioni in chimica
organica;
        principi  ed  applicazioni della risonanza magnetica nucleare
in scienza dei materiali.
      Seconda prova scritta (a contenuto teorico-pratico):
        interpretazione  di  spettri  NMR  di composti organici (1H e
etereonuclei monodimensionali e bidimensionali);
        messa a punto di procedure per la determinazione di parametri
dinamici e strutturali da misure NMR allo stato solido.
      Prova orale:
        comprendente  l'accertamento di una lingua straniera a scelta
tra  inglese  e  francese,  vertera'  sugli argomenti delle due prove
scritte.  La prova orale si svolgera' con l'ausilio di un calcolatore
portatile (messo a disposizione dalla commissione) per poter appurare
le  conoscenze  del  candidato  sulle  applicazioni informatiche piu'
comuni.
    Concorso B:
      Prima prova scritta:
        principi di sicurezza nei laboratori scientifici;
        progettazione  di  strutture  e  di  impianti  di servizi per
laboratori di ricerca.
      Seconda prova scritta (a contenuto teorico-pratico):
        progettazione  e realizzazione di laboratori chimici (aspetti
normativi e criteri tecnici attinenti alla sicurezza e all'ambiente);
        applicazione  di «buone pratiche di laboratorio» in un centro
servizi.
      Prova orale:
        comprendente  l'accertamento di una lingua straniera a scelta
tra  inglese  e  francese,  vertera'  sugli argomenti delle due prove
scritte.  La prova orale si svolgera' con l'ausilio di un calcolatore
portatile (messo a disposizione dalla commissione) per poter appurare
le  conoscenze  del  candidato  sulle  applicazioni informatiche piu'
comuni.
    Concorso C:
      Prima prova scritta:
        struttura e funzione delle proteine;
        principi di biochimica;
        principi  ed  applicazioni  della  cromatografia  liquida  ad
elevate prestazioni (HPLC).
      Seconda prova scritta (a contenuto teorico-pratico):
        criteri  di  messa  a punto di un sequenziatore automatico di
proteine;
        metodiche  per  la  determinazione della struttura primaria e
della composizione in amminoacidi di una proteina
      Prova orale:
        comprendente  l'accertamento di una lingua straniera a scelta
tra  inglese  e  francese,  vertera'  sugli argomenti delle due prove
scritte.  La prova orale si svolgera' con l'ausilio di un calcolatore
portatile (messo a disposizione dalla commissione) per poter appurare
le  conoscenze  del  candidato  sulle  applicazioni informatiche piu'
comuni.
    Concorso D:
      Prima prova scritta:
        principi di istologia e citologia;
        tecniche di microscopia ottica;
        tecniche di microscopia confocale.
      Seconda prova scritta (a contenuto teorico-pratico):
        Criteri  di  messa  a  punto  di  un  microscopio confocale a
scansione laser;
        Metodiche  di  trattamento  e  allestimento  dei preparati da
sottoporre  a  microscopia  in  fluorescenza  e confocale a scansione
laser.
    Prova orale:
      comprendente  l'accertamento  di  una lingua straniera a scelta
tra  inglese  e  francese,  vertera'  sugli argomenti delle due prove
scritte.  La prova orale si svolgera' con l'ausilio di un calcolatore
portatile (messo a disposizione dalla commissione) per poter appurare
le  conoscenze  del  candidato  sulle  applicazioni informatiche piu'
comuni.
    L'Universita'  effettuera'  la  comunicazione,  mediante  lettera
raccomandata  A.R.,  della  sede e della data dello svolgimento delle
prove scritte non meno di 15 giorni prima dell'inizio delle prove.
    Per  avere  accesso  all'aula  degli esami, i candidati ammessi a
sostenere  le  prove  scritte  ed  orali  dovranno  esibire  uno  dei
documenti di riconoscimento di cui all'art. 8 del presente bando.