Art. 5.
    Le domande dovranno, altresi', riportare la denominazione nonche'
l'indirizzo  dell'istituto  scolastico,  accademico  o  universitario
frequentato nell'anno 2004/2005.
    L'Amministrazione,  in  ottemperanza  alla  normativa  di  cui al
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28 dicembre 2000 n. 445,
art. 71  (modalita'  dei  controlli)  si  riserva  di  verificare  la
veridicita' delle autocertificazioni prodotte, a campione.
    La domanda di ammissione al concorso deve essere sottoscritta dal
genitore  funzionario  in  attivita'  di  servizio  o in posizione di
quiescenza  o  da  chi esercita la patria potesta' se il candidato e'
orfano  di segretario di comunita' montana o di consorzi di comuni, o
dal candidato se maggiorenne.
    Alla  domanda dovra' essere allegata fotocopia di un documento di
identita' - in corso di validita' - del sottoscrittore.
    Nella  domanda,  deve  essere  espressamente  dichiarato  che  il
candidato non si trova in alcuna delle condizioni di inammissibilita'
al concorso previsto dall'art. 2 del presente decreto e che, ai sensi
della   legge   n. 675/1996,   si   autorizza   l'Amministrazione  al
trattamento  dei  dati, ai soli fini dello svolgimento della presente
procedura concorsuale.
    Con  successivo decreto dello scrivente, ai sensi dell'art. 1 del
decreto  ministeriale  n. 15700/15B3/1418  del  7 maggio  1997,  come
sostituito  dall'art. 1  del  decreto  ministeriale  in data 13 marzo
2002,   verra'   nominata   la   Commissione   che  provvedera'  alla
formulazione  di  distinte  graduatorie  per ciascuna delle categorie
previste dall'art. 1 del presente decreto.
    L'attribuzione   del   punteggio   ai   singoli  candidati  viene
effettuata   dalla  Commissione  suddetta,  sulla  base  dei  giudizi
conseguiti  da  ciascuno di essi. A parita' di merito, si tiene conto
del numero dei componenti del nucleo familiare e, in caso di parita',
del reddito del nucleo familiare.
    Ai fini del computo dei giudizi riportati nello scrutinio o negli
esami,  sono  esclusi  quelli  conseguiti  in  religione, condotta ed
educazione fisica.
    La  spesa  occorrente  per  l'esecuzione  del presente decreto e'
imputata al relativo capitolo n. 1207 nello stato di previsione della
spesa del Ministero dell'Interno.
    Il   Direttore   Centrale   per   le   Autonomie   e'  incaricato
dell'esecuzione del presente decreto.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica, 4ยช serie speciale.
      Roma, 28 dicembre 2004
Il capo dipartimento: Malinconico

Scheda  di  partecipazione  al  concorso  per  40 borse di studio per
   l'anno  scolastico  2004/2005 riservate ai figli e agli orfani dei
   segretari  generali  delle  comunita'  montane  e  dei consorzi di
   comuni.

    (Barrare con una X la casella relativa al concorso cui si intende
partecipare)
       n.  14  Borse  di  studio  da  euro  516,46  per  scuola media
inferiore;
       n.  15  Borse  di  studio  da  euro  1.032,91 per scuola media
superiore;
       n.  2 Borse di studio da euro 774,68 per la frequenza di corsi
di istruzione superiore (diplomi accademici);
      n. 2 Borse di studio da euro 2.000,00 per la frequenza di corsi
di  laurea,  riservate  agli  studenti universitari iscritti al primo
anno di corso;
      n. 7 Borse di studio da euro 2.000,00 per la frequenza di corsi
di  laurea,  riservate  agli studenti universitari iscritti agli anni
successivi al primo;
    Dati anagrafici del Segretario Generale:
Cognome............................
Nome ............................
Luogo e data di nascita ............................
Cod. Fiscale ............................
Residente a ............................
Via ............................
Tel. ............................
Comunita' Montana presso la quale si presta servizio:
    Dati anagrafici del candidato:
Cognome ............................
Nome ............................
Luogo e data di nascita ............................
Cod. Fiscale ............................
Residente a ............................
Via ............................
Nome  e  indirizzo  dell'istituto  frequentato  nell'anno  scolastico
2004/2005
    Documentazione da allegare alla domanda :
      1) Autocertificazione relativa a:
        giudizi,  o  votazioni,  conseguiti nelle singole materie dal
concorrente (mod. 2) nell'anno scolastico 2004/2005 con dichiarazione
di  non  aver  frequentato  l'anno  scolastico 2004/2005 da ripetente
(art. 2 del bando);
    ovvero:
        giudizio  conseguito  nell'esame finale di Stato o di Licenza
Media  (mod.  2)  con  dichiarazione  di  non aver frequentato l'anno
scolastico 2004/2005 da ripetente;
        votazione  conseguita  in  sede di esame di Stato, nonche' di
aver  sostenuto  e  superato  almeno  un  esame, indicandone il voto,
previsto dal piano di studio della facolta' frequentata (mod. 2);
        piano  di  studio approvato dalla facolta' frequentata, esami
sostenuti  e  votazione  conseguita  nell'anno  accademico  2004/2005
secondo il predetto piano di studio (mod.2);
      2) Autocertificazione di servizio (mod. 1);
      3)   Autocertificazione   di   non  trovarsi  in  alcuna  delle
condizioni di inammissibilita' di cui all' art. 5 del bando ( mod.3);
      4) Autocertificazione della composizione del nucleo familiare e
del relativo reddito con codice fiscale dei componenti (mod. 3);
      5)   Dichiarazione   relativa   alla  modalita'  dell'eventuale
pagamento del premio (mod. 4);
      6)  Autorizzazione  al trattamento dei dati personali sensibili
(ex  legge n. 675/1996) ai soli fini dello svolgimento della presente
procedura concorsuale;
      7) (Solo per il personale in posizione di quiescenza):
      Autocertificazione  da  cui  risulti  che  il/la concorrente e'
figlio/a   di  Segretario  Generale  appartenente  ai  ruoli  di  una
Comunita'  Montana  o  di  un  Consorzio  di Comuni con l'indicazione
dell'ultima sede e dell'ultimo anno di servizio.