Art. 5.
                          Titoli valutabili
    Le  categorie di titoli che saranno oggetto di valutazione, ed il
punteggio massimo ad esse attribuibile, sono le seguenti:
      1)    titoli    di    studio    strettamente   attinenti   alla
professionalita'  richiesta  dal  bando  (max. punti 5/10): titoli di
studio  e  accademici  (specializzazione,  corsi  di perfezionamento,
master, tirocini, abilitazione);
      2) titoli professionali (max punti 5/10): esperienze lavorative
nel settore assicurativo.
    Saranno    considerate   soltanto   le   esperienze   di   lavoro
correttamente  indicate  e  certificate:  e'  necessario indicare con
precisione  la  durata  dell'esperienza  lavorativa riportando sia la
data di inizio del rapporto di lavoro sia la data di cessazione.
    Non  saranno  valutate  le esperienze lavorative la cui durata e'
indicata  in  modo  impreciso.  (ad. Esempio: dal 1999 al 2000 oppure
da marzo 2000 a novembre 2001).
    La  valutazione  dei  titoli,  previa  individuazione dei criteri
fatta  dalla  Commissione  giudicatrice  nella seduta preliminare, e'
effettuata  dopo  le  prove  scritte  e  prima  che  si  proceda alla
correzione dei relativi elaborati.
    Il  risultato  di  tale  valutazione  deve  essere reso noto agli
interessati prima dell'espletamento della prova orale.