Art. 3.

                          Profilo richiesto

    La  persona idonea a ricoprire il posto sara' chiamata a svolgere
attivita' di supporto tecnico alla ricerca istologica ed embriologica
con  speciale  riguardo alla citofisiologia ed all'istofisiologia; in
particolare,  la  persona  dovra'  possedere  conoscenze  teoriche ed
esperienza  pratica  in metodologie di colture di cellule, tessuti ed
organi  in  vitro,  in  metodi  di  manipolazione  sperimentale degli
animali   in   vivo,   in  tecniche  di  apprestamento  di  preparati
istologici,  in  metodi  di  colorazione  intra-  ed  extra-vitale di
cellule  e  tessuti, in tecniche di analisi microscopica di cellule e
tessuti,  in  tecniche  di  istochimica  e  citochimica, in metodi di
valutazione  delle funzioni tessutali in epoca pre- e post-natale, in
tecniche  di  analisi  delle attivita' cellulari, in metodi di saggio
enzimatico  stoppato  e  in  continuo,  in  metodi  di purificazione,
concentrazione  e  dosaggio  di  acidi  nucleici,  proteine  ed altri
metaboliti,  in  metodi  di  valutazione  delle interazioni tra acidi
nucleici  ed  acidi  nucleici,  tra  proteine  e proteine e tra acidi
nucleici  e proteine. Dovra' anche avere esperienza di purificazione,
espressione  e  soppressione  dell'espressione  di  acidi  nucleici e
proteine  in  vitro ed in vivo e dovra' essere in grado di utilizzare
in  modo  autonomo  i  diversi sistemi microscopici, cromatografici e
spettroscopici.