Art. 14.

              Trattamento dei dati e diritto di accesso

    Ai  sensi  dell'art. 13  del  decreto  legislativo n. 196/2003 si
informa  che  i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti
dall'Universita'  degli  studi di Torino per le finalita' di gestione
della   selezione  e  saranno  trattati  attraverso  una  banca  dati
automatizzata  anche successivamente alla conclusione della procedura
selettiva    per   le   finalita'   inerenti all'eventuale   gestione
dell'iscrizione  al  dottorato.  I dati forniti dai candidati saranno
inoltre  trattati  per  lo  svolgimento  delle funzioni istituzionali
dell'Universita'  di  Torino  nei  limiti  stabiliti dalle leggi, dai
regolamenti  e nel rispetto dei principi di trasparenza, correttezza,
riservatezza e necessita'.
    Ai   sensi   dell'art. 4,  lettera  a)  del  decreto  legislativo
n. 196/2003  si  intende  per  «trattamento»  qualunque  operazione o
complesso   di   operazioni,  effettuati  anche  senza  l'ausilio  di
strumenti  elettronici,  concernenti  la  raccolta, la registrazione,
l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione,
la   modificazione,   la   selezione,   l'estrazione,  il  raffronto,
l'utilizzo,  l'interconnessione,  il  blocco,  la  comunicazione,  la
diffusione,  la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non
registrati in una banca dati.
    I  dati  raccolti  potranno  essere  comunicati ad altri soggetti
pubblici e privati con le modalita' e nei limiti stabiliti dal citato
decreto  legislativo  e  dal  regolamento privacy dell'Universita' di
Torino.
    Il  conferimento dei dati richiesti e' obbligatorio ai fini della
valutazione  dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla
selezione.
    L'interessato  gode  dei  diritti  di  cui all'art. 7 del decreto
legislativo  n. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai
dati  che lo riguardano, nonche' alcuni diritti complementari tra cui
il  diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i
dati  erronei,  incompleti  o  raccolti  in termini non conformi alla
legge,  nonche'  il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi
legittimi.
    Tali  diritti  potranno  essere  fatti  valere  nei confronti del
rettore   dell'Universita'   degli  studi  di  Torino,  titolare  del
trattamento.
    Il responsabile del trattamento e' il dirigente dell'area ricerca
e relazioni internazionali dell'Universita' degli studi di Torino.