Art. 5.
                      Valutazione dei candidati
    L'esame  consistera'  in  due prove scritte ed in una prova orale
dalle quali dovra' emergere il possesso delle competenze necessarie a
supportare i compiti come definiti all'art. 1.
    La  prima  prova  scritta,  a  contenuto  teorico, consiste nello
svolgimento di un tema oppure di un elaborato articolato in quesiti a
risposte  sintetiche,  su  tematiche  attinenti alla professionalita'
richiesta.  La  seconda  prova  scritta, a contenuto teorico/pratico,
consiste   nella   risoluzione  di  un  caso  in  ambito  gestionale-
organizzativo.   Essa   e'  diretta  ad  accertare  l'attitudine  dei
concorrenti   alla   soluzione   corretta,  sotto  il  profilo  della
legittimita',  della  convenienza,  della  efficienza ed economicita'
organizzativa,  di  questioni  connesse con l'attivita' istituzionale
propria dell'ufficio.
    La  data  ed  il luogo di svolgimento delle prove scritte saranno
comunicati  ai  candidati  mediante  raccomandata  a.r.,  non meno di
15 giorni  prima  della  data fissata per l'effettuazione delle prove
stesse. Ad ognuna delle prove scritte sono riservati 20 punti.
    Conseguono  l'ammissione alla prova orale i candidati che abbiano
riportato  in  ciascuna  prova  scritta  un punteggio non inferiore a
14/20.
    L'avviso  per  la  presentazione  alla  prova orale sara' dato ai
singoli  candidati  almeno  20  giorni  prima  di  quello in cui essi
debbono  sostenerlo mediante raccomandata a.r. Ai medesimi sara' data
contestualmente  comunicazione  del  voto  riportato  nelle prime due
prove.
    La  prova  orale  si  svolgera' in un'aula aperta al pubblico, di
capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione.
    Al   termine   di  ogni  seduta  dedicata  alla  prova  orale  la
commissione forma l'elenco dei candidati esaminati, con l'indicazione
del  voto  da ciascuno riportato; tale elenco verra' affisso all'albo
della sede ove si svolgeranno gli esami.
    La  prova  orale  e'  volta  ad  accertare  la  preparazione e la
professionalita' del candidato, nonche' l'attitudine all'espletamento
delle   funzioni  richieste.  Nel  corso  della  prova  orale  verra'
accertata  la  conoscenza della lingua inglese, nonche' la conoscenza
dell'uso  di  apparecchiature  informatiche e delle applicazioni piu'
diffuse.
    Alla prova orale sono riservati 20 punti.
    La  prova  orale  si  intendera'  superata  con una votazione non
inferiore a 14/20.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le  prove d'esame i candidati
dovranno essere muniti, di un documento di riconoscimento in corso di
validita'.
    Ai titoli sono riservati 30 punti.
    L'individuazione  delle  categorie  di  titoli  coerenti  con  il
profilo  professionale  specifico  richiesto  dal bando ed i relativi
criteri  di valutazione degli stessi sono stabiliti dalla commissione
in sede di riunione preliminare.
    Costituiscono, in ogni caso, titoli da valutare specificatamente:
      pubblicazioni per un massimo di punti 10/30;
      titoli di studio post laurea per un massimo di punti 5/30;
      contratti di collaborazione, rapporti di lavoro subordinato con
enti  pubblici  e privati finalizzati all'attivita' di ricerca per un
massimo di punti 15/30.
    I titoli e le pubblicazioni possono essere prodotti in originale,
in  copia autenticata ovvero in copia fotostatica dichiarata conforme
all'originale  ai sensi dell'art. 19 del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000, mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto
di  notorieta',  di cui all'art. 47 del decreto stesso, utilizzando a
tal fine l'allegato B al presente bando.
    La  valutazione  dei  titoli,  previa individuazione dei criteri,
verra'  effettuata  dopo le prove scritte e prima che si proceda alla
correzione dei relativi elaborati.
    La  valutazione dei titoli verra' comunicata ai candidati ammessi
a  sostenere  il  colloquio, contestualmente alla convocazione per lo
stesso.
    Il  punteggio  complessivo e' dato dalla somma dei voti riportati
nelle singole prove d'esame e nella valutazione dei titoli.