Art. 8.

                           Prove di esame

    Le  prove  di  esame  si svolgeranno nella sede che l'Universita'
riterra'   di  stabilire;  il  diario  delle  prime  due  prove,  con
l'indicazione  del  mese,  del  giorno  e dell'ora in cui le medesime
avranno   luogo,   sara'  notificato  ai  candidati  ammessi  tramite
raccomandata  con  ricevuta  di ritorno, almeno quindici giorni prima
dell'inizio  delle  prove medesime ed inoltre sara' dato avviso nello
stesso termine nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le  prove d'esame i candidati
dovranno  essere  muniti  di  un  idoneo  documento di riconoscimento
provvisto di fotografia.
    Gli  esami  consisteranno  in  una  prova  scritta,  in una prova
teorico  pratica  ed  una  prova orale, come da programma allegato al
presente decreto.
    La   prova   orale  comprendera'  altresi'  l'accertamento  della
conoscenza della lingua, a scelta del candidato, inglese o francese.
    Conseguono  l'ammissione  al  colloquio  i  candidati che abbiano
riportato una votazione di almeno 21/30 - o equivalente - in ciascuna
prova scritta.
    Ai  candidati  che  conseguiranno  l'ammissione  alla prova orale
verra'  data  comunicazione  con  l'indicazione del voto riportato in
ciascuna  delle  suddette  prove.  L'avviso per la presentazione alla
prova  orale  verra'  dato  ai  singoli candidati almeno venti giorni
prima di quello in cui essi debbono sostenerla.
    La  prova orale non si intende superata se il candidato non avra'
ottenuto una votazione di almeno 21/30 o equivalente.
    Le  prove  orali si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico, di
capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione.
    Al   termine  di  ogni  seduta  dedicata  alla  prova  orale,  la
commissione  giudicatrice forma l'elenco dei candidati esaminati, con
l'indicazione  dei voti da ciascuno riportati che sara' affisso nella
sede degli esami.
    Il  punteggio  finale  e'  dato  dalla somma della media dei voti
conseguiti  nelle  prime  due  prove e della votazione conseguita nel
colloquio.