Art. 10.

                 Graduatoria ed ammissione al corso

    1.   I  concorrenti  giudicati  idonei  al  termine  delle  prove
concorsuali  saranno  iscritti dalla commissione di cui al precedente
art. 6,  comma 1,  lettera  a), in una graduatoria generale di merito
espressa  in  sessantesimi, formata dalla media dei punteggi ottenuti
nelle seguenti prove:
      prova di selezione;
      prova di lingua inglese.
    2.  La  graduatoria  sara' approvata con decreto dirigenziale. In
detto  decreto,  a  parita'  di merito, si terra' conto delle vigenti
disposizioni  in  materia  di preferenza per l'ammissione ai pubblici
impieghi.  L'elenco  dei  titoli  di preferenza e' riportato nel gia'
citato allegato C al presente decreto.
    3. Saranno dichiarati vincitori i concorrenti che, nei limiti dei
posti   disponibili,   si   collocheranno  utilmente  nella  predetta
graduatoria generale di merito.
    4.  Il decreto di approvazione della graduatoria sara' pubblicato
nel   Giornale   ufficiale  del  Ministero  della  difesa.  Di  detta
pubblicazione  sara'  dato  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica   italiana.  Esso  sara'  inoltre  pubblicato  sul  Foglio
d'ordini  dell'Aeronautica militare e, a puro titolo informativo, nei
siti web «www.persomil.difesa.it» e «www.aeronautica.difesa.it».
    5.  I  vincitori riceveranno all'indirizzo indicato nella domanda
lettera  raccomandata  o telegramma contenente l'invito a presentarsi
presso  l'Accademia  aeronautica di Pozzuoli per assumere servizio --
sotto  riserva  dell'accertamento  dei prescritti requisiti -- per la
frequenza del corso di cui al successivo art. 11.
    6.  Per i concorrenti militari alle armi, qualora previsto per il
grado rivestito, l'avvio alla frequenza del corso e' subordinato alla
concessione  del prescritto nulla-osta, da richiedere alla competente
Direzione generale per il personale militare, a cura del reparto/ente
presso  il quale i militari suddetti sono effettivi, con le modalita'
previste dalle vigenti disposizioni.
    7.  Coloro  che  non  riceveranno  alcuna  comunicazione dovranno
ritenersi  non  ammessi al corso di pilotaggio aereo. Essi, comunque,
potranno  chiedere  informazioni sull'esito del concorso al Ministero
della  difesa  Direzione generale per il personale militare - Sezione
relazioni  con il pubblico - Palazzo Esercito, via XX settembre 123/A
- 00187 Roma (tel. 06/47355941, 06/47354548, 06/49864613).
    8.  Eventuali  rinunce  di concorrenti potranno essere ripianate,
entro il quindicesimo giorno dalla data di inizio del corso di cui al
successivo art. 11, riportata nel relativo piano degli studi, secondo
l'ordine della graduatoria di merito.
    9.   I   concorrenti  che  non  dovessero  presentarsi  entro  le
quarantotto  ore successive alla data indicata nella comunicazione di
cui  al  precedente  comma  5, saranno considerati rinunciatari e non
ammessi al corso di pilotaggio aereo.