Art. 6.

                           Prove selettive

    Le prove selettive avranno luogo in Roma e si articoleranno nelle
seguenti prove, cui sara' attribuito il punteggio massimo a fianco di
ognuna indicato:
      a)   prova   scritta   consistente  nella  soluzione  in  tempi
predeterminati  di  n. 100  quesiti a risposta multipla, di cui 70 su
temi specifici concernenti le materie indicate nel programma allegato
al  presente  avviso  (allegato 2), 20 nella lingua inglese, 10 nella
seconda  eventuale lingua prescelta dal candidato tra quelle indicate
nel medesimo allegato. Punteggio massimo pari a 10 decimi.
      b) colloquio orale, volto ad accertare, oltre che la conoscenza
delle  materie oggetto della prova scritta, anche la conoscenza della
lingua inglese. Punteggio massimo: 8 decimi
      c)  prova facoltativa consistente in un colloquio nella seconda
lingua straniera prescelta dal candidato. Punteggio massimo 2 decimi.
    Le  prove si intendono superate se il candidato avra' ottenuto un
punteggio complessivo non inferiore a 14/20 (quattordici/ventesimi).