Art. 12.
    L'assunzione  del  vincitore  di  concorso  potra'  avvenire  nel
rispetto  delle condizioni previste dall'art. 1 comma 105 della legge
30 dicembre   2004,  n. 311  -  e,  in  ogni  caso,  subordinatamente
all'inesistenza di vincoli di natura normativa e finanziaria.
    Il vincitore verra' invitato a stipulare un contratto individuale
di  lavoro  nella  qualifica  di  dirigente di ruolo, conformemente a
quanto  previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro vigente
relativo  alla dirigenza del comparto Universita', e sara' assunto in
via   provvisoria  con  riserva  di  accertamento  del  possesso  dei
requisiti previsti dal presente bando.
    Entro  trenta  giorni  dalla  stipula del contratto, il vincitore
dovra' produrre la seguente documentazione:
      dichiarazioni   sostitutive  di  certificazioni  ai  sensi  del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28 dicembre 2000, n. 445
attestanti  il  possesso  degli  ulteriori  requisiti  per  l'accesso
all'impiego in base alla normativa vigente in materia.
    L'idoneita'   fisica   all'impiego  sara'  accertata  dal  medico
competente  dell'Universita'  degli  Studi di Pavia. Tale certificato
non  sara' richiesto ai vincitori gia' dipendenti presso una pubblica
amministrazione.
    Ai  soggetti  in  situazione  di  handicap,  ai sensi della legge
n. 104/1992  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  saranno
applicate le disposizioni di cui all'art. 22 della legge stessa.
    Il  vincitore  che  senza giustificato motivo non assuma servizio
entro  il  termine  stabilito  decade  dal  diritto  di  stipula  del
contratto individuale di lavoro. Qualora il vincitore sia autorizzato
ad  assumere  servizio,  per  giustificati  motivi,  con  ritardo sul
termine  prefissatogli, gli effetti economici decorrono dal giorno di
presa servizio.
    Il  periodo  di  prova,  il  trattamento  economico, la eventuale
rescissione del contratto, l'orario di lavoro, le ferie e quant'altro
riguarda  il  rapporto  di  lavoro sono regolati dal citato contratto
collettivo nazionale di lavoro, oltre che dalle disposizioni di legge
vigenti in materia.