Art. 12.

                    Borse di studio e contributi

    Le  borse  di  studio,  il  cui numero e' indicato negli allegati
1-19,  vengono  assegnate  secondo l'ordine definito nelle rispettive
graduatorie di merito formulate dalle Commissioni giudicatrici.
    L'importo  lordo annuale della borsa di studio e' 10.561,54 Euro,
assoggettabile   al  contributo  previdenziale  I.N.P.S.  a  gestione
separata.
    Le borse di dottorato non possono essere cumulate con altre borse
di studio a qualsiasi titolo conferite tranne che con quelle concesse
da   Istituzioni  nazionali  o  straniere  utili  ad  integrare,  con
soggiorni all'estero, l'attivita' di ricerca del dottorando.
    L'importo  della  borsa  di  studio  e'  aumentato  per eventuali
periodi di soggiorno all'estero nella misura del 50%.
    La borsa di studio decorre dal 1° gennaio 2006.
    Il  pagamento  della  borsa  viene  effettuato  in  rate  mensili
posticipate.
    Chi  abbia  usufruito  di  una  borsa  di  studio per un corso di
dottorato  (anche per un solo anno), non puo' chiedere di fruirne una
seconda volta.
    La fruizione della borsa e' incompatibile con lavoro dipendente a
tempo  indeterminato  e  pieno,  fatta  salva  la possibilita' che il
borsista  venga  collocato  dal datore di lavoro in aspettativa senza
assegni. Ulteriori incompatibilita' con la fruizione della borsa sono
disciplinate  dal  Regolamento  interno  per il dottorato di ricerca,
emanato  con  decreto  rettorale  n. 657  del  18 agosto 2004 e dalle
disposizioni assunte dal Senato accademico con delibera del 29 luglio
2004           consultabili          all'indirizzo          internet:
http://www.uniud.it/didattica/post  laurea/dottorato/Informazioni  ge
nerali
    Alla data di pubblicazione del presente bando non sono previste a
carico  dei dottorandi tasse per l'accesso ai corsi e per la relativa
frequenza,  ad  eccezione  della  tassa regionale per il diritto allo
studio  universitario  che  per l'anno accademico 2005/2006 ammonta a
euro 100,00.
    L'Amministrazione  universitaria  si riserva comunque di adottare
disposizioni diverse in merito.