Art. 2.
    L'allegato  al  bando  di concorso relativo al «Programma Europeo
Marie  Curie  Host Fellowships for Early Stage Researchers - Progetto
AeroTraNet   (Unsteady  aerodynamics  training  network  in  airframe
components   for   competitive  and  environmentally  friendly  civil
transport aircraft)» risulta cosi' modificato:
Programma  Europeo  Marie  Curie  Host  Fellowships  for  Early Stage
                             Researchers
Progetto   AeroTraNet  (Unsteady  aerodynamics  training  network  in
airframe  components  for  competitive  and  environmentally friendly
                      civil transport aircraft)
    Il  Progetto  trans-nazionale  AeroTraNet  fa parte del programma
europeo Marie Curie di sostegno al dottorato di ricerca. Esso prevede
una  durata di tre anni e vi sono coinvolti il Politecnico di Torino,
la  University  of  Leicester,  l'Universita'  degli  Studi  Roma  3,
l'Institut   Nazionale   Polytecnique   de   Toulouse,  come  partner
accademici  ed  Airbus,  Fiat  Auto,  Renault  e  Alstom come partner
industriali.
    Alla  selezione per i quattro posti disponibili al Politecnico di
Torino  possono  partecipare  i cittadini della Comunita' Europea non
italiani.
            Modalita' di presentazione delle candidature
    I   candidati   verranno   selezionati   sulla  base  dei  titoli
presentati:
      Certificato  di  titolo  universitario  equivalente alla Laurea
Magistralis  italiana  con  indicazione dei corsi frequentati e delle
votazioni conseguite;
      il curriculum vitae del candidato;
      ogni   documento   atto   a  testimoniarne  la  idoneita'  allo
svolgimento   del   dottorato   di   ricerca   (elaborato   di  tesi,
pubblicazioni,...);
      due  lettere  di  presentazione  di  esponenti  della comunita'
scientifica  internazionale  di riferimento per il dottorato al quale
il candidato aspira ad accedere.
    Sara'  anche  preso  in  considerazione  l'eventuale attestato di
superamento del test GRE (Graduate Record Examination).
    I  candidati dovranno specificare nel modulo di partecipazione la
volonta'  di  partecipare  alla  selezione  nell'ambito  del presente
progetto  indicando  «Candidatura  nell'ambito  dei posti senza borsa
riservati   a   cittadini   della   U.E.   nell'ambito  del  Progetto
AeroTraNet».
    I  nomi  dei quattro candidati selezionati verranno comunicati al
Comitato    Coordinatore   del   Progetto   AeroTraNet   cui   spetta
l'assegnazione delle borse di studio Marie Curie Early Stage Research
Fellowships.
    La  domanda  di  partecipazione  dovra'  pervenire  entro la data
30 novembre  2005  in  formato elettronico, compilando ed inviando il
form          disponibile          al          sito          Internet
http://didattica.polito.it/scudo/bandi.html.  Entro  la stessa data i
candidati   dovranno  spedire  la  medesima  domanda,  corredata  dai
documenti necessari, a mezzo posta secondo quanto previsto all'art. 5
del presente bando.
    Il presente provvedimento verra' inviato nella Gazzetta Ufficiale
per la prevista pubblicazione.
      Torino, 8 settembre 2005
                                              Il rettore: Del Tin