Art. 7.
                        Prova di preselezione
    1.  Tutti  i  concorrenti  saranno  sottoposti  -  con riserva di
accertamento   del   possesso   dei   requisiti   prescritti  per  la
partecipazione  al  concorso  dal  presente  decreto  - alla prova di
preselezione,  che  avra'  luogo presso il Centro Selezione Volontari
della  Marina  militare  sito  presso  il  Comprensorio  della Marina
militare  di  Piano  S.  Lazzaro  in  via  della Marina n. 1, Ancona,
presumibilmente nel mese di dicembre 2005.
    Il  diario  di detta prova ovvero l'eventuale modificazione della
sede di svolgimento della prova medesima saranno, comunque, resi noti
con  avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale -
del  22 novembre  2005.  Nella  medesima Gazzetta Ufficiale - 4 serie
speciale  del  22 novembre  2005  tale  pubblicazione  potra'  essere
rinviata ad una data successiva.
    2. Il suddetto diario ha valore di notifica a tutti gli effetti e
nei   confronti  di  tutti  i  concorrenti  che,  pertanto,  dovranno
presentarsi,  senza  attendere  alcuna ulteriore comunicazione, nella
sede,  nell'ora  e  nel giorno per ciascuno fissati nell'avviso sopra
indicato,  muniti  della  copia  della  domanda  di partecipazione al
concorso,   nonche'  della  ricevuta  della  raccomandata  rilasciata
dall'Ufficio  postale  accettante  comprovante  la data di spedizione
della domanda medesima. L'ora di presentazione che sara' indicata nel
predetto  avviso  e'  quella  dell'orario  ufficiale.  I  concorrenti
assenti  al momento dell'inizio della prova, anche per causa di forza
maggiore,  saranno  considerati rinunciatari e, pertanto, esclusi dal
concorso.
    3. Atteso il ristretto limite temporale intercorrente tra la data
di  scadenza  del termine di presentazione delle domande e le date di
svolgimento  della  prova  di preselezione, i concorrenti sosterranno
detta  prova  con  riserva di accertamento del possesso dei requisiti
prescritti dal presente decreto per la partecipazione al concorso.
    4.  Per  quanto  concerne le modalita' di svolgimento della prova
saranno  osservate  le  disposizioni di cui agli articoli 13 e 14 del
decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.
    5.  La  prova, della durata che sara' resa nota dalla Commissione
prima del suo inizio, consistera' nella somministrazione collettiva e
standardizzata di questionari contenenti un congruo numero di quesiti
a   risposta   multipla   finalizzati   ad   accertare  le  capacita'
intellettive  dei  concorrenti.  Prima  dell'inizio  della  prova  la
Commissione  di  cui  al  precedente  articolo 6, comma 1, lettera a)
rendera'  note  ai  concorrenti  le  modalita'  di  svolgimento  e di
valutazione della prova medesima.
    6. Al termine della prova la Commissione, sulla base dei punteggi
ottenuti   dai  concorrenti,  espressi  in  centesimi,  formera'  una
graduatoria  provvisoria  al  solo  scopo  di  individuare coloro che
saranno  ammessi al test di lingua inglese e alle prove di efficienza
fisica.
    Saranno  ammessi  alle  prove  di  cui  al successivo articolo 8,
secondo   l'ordine   della   predetta  graduatoria  provvisoria,  363
(trecentosessantatre) concorrenti.
    Saranno  inoltre  ammessi  a detti accertamenti i concorrenti che
abbiano  riportato lo stesso punteggio del concorrente classificatosi
all'ultimo posto utile nella graduatoria di merito.
    7.   I   punteggi   riportati  dai  concorrenti  nella  prova  di
preselezione,  che  saranno  affissi all'albo dell'Accademia navale a
cura  dell'Ufficio  concorsi,  contribuiranno  alla  formazione della
graduatoria generale di merito di cui al successivo articolo 13.
    8.  I  concorrenti  di  cui  al  precedente  comma  6 riceveranno
apposita   comunicazione  scritta  a  mezzo  lettera  raccomandata  o
telegramma da parte del Comando dell'Accademia navale. L'elenco degli
idonei  alla prova di preselezione sara', altresi', pubblicato a puro
titolo   informativo   nei   siti   web   «www.  marina.difesa.it»  e
«www.persomil.difesa.it».
    9.   Ai   rimanenti   concorrenti   non   sara'   inviata  alcuna
comunicazione.   Essi,   comunque,   potranno  chiedere  informazioni
sull'esito  della prova, a partire dal quindicesimo giorno successivo
a  quello  di  conclusione  della  prova di preselezione al Ministero
della  difesa  -  Direzione  Generale  per  il  personale  militare -
Servizio   Relazioni   con   il  Pubblico  -  Palazzo  Esercito,  via
XX settembre  123/A  -  00187  Roma  (tel.06/4735.5941, 06/4735.4548,
06/4986.4613).
    10.  I  verbali  della  prova  di  preselezione  dovranno  essere
inviati, entro il terzo giorno dalla conclusione delle prove di tutti
i   concorrenti,  tramite  il  Comando  dell'Accademia  navale,  alla
Direzione  Generale  per  il  personale  militare  -  I  Reparto - 1ª
Divisione reclutamento ufficiali - 3ª Sezione.