Art. 8.

                         Prova preselettiva

    L'amministrazione  si  riserva  la  facolta' di procedere a prova
preselettiva  nel  caso  in  cui  il  numero dei candidati ammessi al
concorso sia superiore a cento.
    In   tal  caso  la  prova  preselettiva  da  svolgersi  in  tempo
predeterminato,  consistera' in un test scritto basato su domande con
indicate   risposte  multiple,  fra  le  quali  il  candidato  dovra'
scegliere.
    Il   questionario  conterra'  domande  di  cultura  generale,  di
legislazione universitaria, nonche' test psico-attitudinali.
    L'eventuale  test  di  preselezione avra' luogo nel giorno, ora e
locali  che  verranno  comunicati ai candidati a mezzo raccomandata e
pubblicati  sul  sito Internet dell'Universita' degli studi di Napoli
«Parthenope» http://www.uniparthenope.it
    I   candidati   devono   presentarsi   muniti   di  documento  di
riconoscimento  valido  e  di  penna  ad  inchiostro  nero  o  blu. I
candidati  non  possono  portare  telefoni cellulari, nemmeno spenti,
carta  da  scrivere,  appunti manoscritti, libri, periodici, giornali
quotidiani  ed altre pubblicazioni di alcun tipo, ne' possono portare
borse  o  simili  che  devono  in  ogni  caso essere consegnate prima
dell'inizio  della  prova  al  personale  di vigilanza. L'Universita'
degli  studi  di  Napoli  «Parthenope»  non  assume  peraltro  alcuna
responsabilita' circa il loro contenuto.
    L'assenza  alla  prova,  qualunque  ne  sia la causa, comportera'
l'automatica esclusione del candidato assente dal concorso.
    I candidati utilmente collocati nella graduatoria di preselezione
entro  i  primi  cento  posti  saranno  ammessi  a sostenere la prova
scritta.