Art. 9.

                      Accertamenti attitudinali

    1.   Al  termine  degli  accertamenti  psico-fisici,  di  cui  al
precedente   art. 8,   i   concorrenti   giudicati   idonei,  saranno
sottoposti,  a  cura  della  Commissione  di cui all'art. 5, comma 1,
lettera   d),   agli  accertamenti  attitudinali,  consistenti  nello
svolgimento  di  una  serie  di  prove  (test,  questionari, prove di
performance,  colloquio  individuale) volte a valutare oggettivamente
il   possesso   dei  requisiti  necessari  al  fine  di  un  positivo
inserimento  in  Forza  Armata.  Tale  valutazione  si articola nelle
seguenti aree d'indagine:
      a) Area del pensiero: capacita' critica e di giudizio autonomo,
tipo  di  pensiero  prevalente (astratto e concreto), elasticita' del
pensiero,   capacita'  di  attenzione/concentrazione,  progettazione,
apprendimento;
      b) Area della modulazione affettiva e relazionale: capacita' di
modulare  la  sfera  affettiva in modo maturo ed autonomo, livelli di
autostima,   capacita'   relazionali   e   prevalenti   modalita'  di
rapportarsi  con  gli  altri, con il gruppo, con l'autorita' e con il
ruolo istituzionale;
      c) Area  della  produttivita'  e  delle  competenze gestionali:
livelli  di attivita', di rendimento, di iniziativa e di aspirazione,
tolleranza  allo  stress,  capacita'  di  lavorare per obiettivi e di
gestire le risorse, senso di autoefficacia;
      d) Area  motivazionale:  aspettative  professionali, livello di
partecipazione  all'assunzione  di  ruolo,  flessibilita' adattativa,
disponibilita' a sviluppare le proprie competenze professionali nello
specifico processo di formazione.
    Il  giudizio  espresso dalla Commissione, adeguatamente motivato,
sara'  comunicato seduta stante, per iscritto, agli interessati ed e'
definitivo.  Pertanto,  i  concorrenti giudicati «non idonei» saranno
esclusi dal concorso senza ulteriori comunicazioni.
    2.  I  verbali  dell'accertamento  attitudinale  dovranno  essere
inviati,  dalla  Commissione,  a  mezzo  corriere, al Ministero della
difesa  -  Direzione generale per il personale militare - I Reparto -
1ª Divisione  reclutamento  ufficiali  - 2ª Sezione, via XX settembre
n. 123/A  - 00187 Roma, entro il terzo giorno dalla conclusione degli
accertamenti di tutti i concorrenti.