Art. 11.

                     Presentazione dei documenti

    I concorrenti dichiarati vincitori, ai fini dell'accertamento dei
requisiti  previsti, dovranno produrre, entro il termine previsto dal
precedente art. 10, i seguenti documenti:
      1)   dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione,  ai  sensi
dell'art. 46  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, attestante il possesso dei requisiti relativi ai:
        dati anagrafici;
        titolo   di  studio  previsto  dall'art. 2,  lettera  a)  del
presente decreto;
        cittadinanza  italiana  ovvero la cittadinanza di altro Stato
membro dell'Unione europea;
        godimento dei diritti politici;
        posizione nei riguardi degli obblighi militari;
        attestazione   risultante   dal  certificato  del  casellario
giudiziale;
      2)  certificato  di  idoneita'  fisica  all'impiego  - in carta
legale  e riportante data non anteriore a sei mesi rispetto alla data
di  stipula  del  contratto  -  rilasciato  da un medico della A.S.L.
competente  per  territorio  o  da  un  ufficiale  medico in servizio
permanente   effettivo  o  dall'ufficiale  sanitario  del  comune  di
residenza, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
    Qualora  il candidato sia affetto da qualche imperfezione fisica,
il  certificato  ne  deve  fare  menzione  con  la  dichiarazione che
l'imperfezione   stessa   non   e'   tale  da  menomare  l'attitudine
dell'aspirante all'impiego per il quale concorre.
    L'amministrazione,  in base alla normativa vigente, sottoporra' i
vincitori  della  selezione  a  visita  medica  preventiva  intesa  a
constatare l'assenza di controindicazioni al lavoro;
      3) dichiarazione, resa sotto la propria responsabilita', di non
avere  altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi
in  nessuna delle situazioni di incompatibilita' o cumulo di impieghi
richiamate dalle disposizioni vigenti e, in particolare, dall'art. 53
del   decreto   legislativo  n. 165  del  30 marzo  2001,  ovvero  la
dichiarazione di opzione per la nuova amministrazione.
    I  documenti  di cui al presente articolo si considerano prodotti
in tempo utile anche se spediti a mezzo di raccomandata con avviso di
ricevimento  entro  il  termine  suindicato. A tal fine fara' fede il
timbro  a  data  dell'ufficio postale accettante. I vincitori saranno
invitati  a  regolarizzare entro trenta giorni, decorrenti dalla data
di  ricezione  dell'invito,  pena  la  risoluzione  del contratto, la
documentazione incompleta o affetta da vizio sanabile.