Art. 8.
                             Iscrizione
    Ad  avvenuta  approvazione  degli  atti del concorso, i vincitori
sono  d'ufficio  iscritti  alla scuola. Gli studenti vincitori sia di
borsa  di  studio  che  senza  borsa  di  studio,  sono esonerati dal
pagamento della tassa di iscrizione.
    I  vincitori dovranno presentare all'Ufficio dottorato di ricerca
dell'Universita'   della   Calabria,   entro   cinque   giorni  dalla
pubblicazione  del  decreto  di approvazione degli atti, consultabile
sull'apposito  sito  internet dell'area ricerca scientifica - ufficio
dottorato, i seguenti documenti:
      a) una   fotocopia  del  documento  di  identita'  (passaporto)
debitamente firmata;
      b) autocertificazione   del  diploma  che  ha  consentito  loro
l'ammissione  all'Universita',  debitamente  tradotto  e  legalizzato
dalle  competenti rappresentanze italiane secondo le norme vigenti in
materia  per  l'ammissione  di  studenti  stranieri a corsi di laurea
nelle universita' italiane;
      c) copia  del  versamento  della tassa regionale per il diritto
allo  studio  di  Euro 85,21, c/c n. 13790878 intestato a Universita'
della  Calabria,  centro  residenziale, C.da Arcavacata - 87036 Rende
(Cosenza).
      d) tassa  di  assicurazione  contro gli infortuni di Euro 8,34,
c/c  n. 260893 intestato a Universita' della Calabria esattoria tasse
universitarie, C.da Arcavacata - 87036 Rende (Cosenza).
    I  bollettini  di  cui  ai  punti  c) e d) devono essere ritirati
presso   l'ufficio   dottorato   di  ricerca  dell'Universita'  della
Calabria.
    I   vincitori   devono,   inoltre,   autocertificare  i  seguenti
requisiti:
      1)  godere  dei  diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza o di provenienza;
      2)  essere in possesso, fatta eccezione della titolarita' della
cittadinanza  italiana,  di  tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della Repubblica.
    Eventuali  atti  e  documenti redatti in lingua straniera, devono
essere   tradotti   e  legalizzati  dalle  competenti  rappresentanze
diplomatiche o consolari italiane all'estero e devono essere conformi
alle disposizioni vigenti nello stato stesso.