Art. 3.

              Presentazione delle domande di ammissione

    La  domanda  di ammissione al concorso pubblico, redatta in carta
semplice,  sottoscritta dall'interessato ed indirizzata al Segretario
generale  dell'Autorita'  di  bacino  del  fiume Adige, potra' essere
presentata  a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento
o  a mano (dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 12.30) presso la sede
della stessa Autorita' di bacino del fiume Adige, Ufficio protocollo,
piano terra - Largo Porta Nuova n. 9 - 38100 Trento, dovra' pervenire
entro  e  non  oltre  trenta  giorni  dalla data di pubblicazione del
presente  bando di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  -  4ª  Serie speciale - e dovra' essere presentata in busta
chiusa e recare all'esterno la seguente dicitura «contiene domanda di
partecipazione  al  concorso  pubblico  a  due  posti  di  istruttore
direttivo tecnico, cat. D - ingegnere».
    Il  rispetto del termine finale sara' comprovato nel 1° caso, dal
timbro  a  data  dell'ufficio  postale  accettante  e nel 2° caso dal
timbro   a   data   apposto  sulla  domanda  dall'Ufficio  protocollo
dell'Autorita'   di   bacino   del   fiume   Adige   che   rilascera'
all'interessato  copia  della  stessa  a  prova  della  consegna  nei
termini.
    Non  saranno  comunque  prese  in  considerazione le domande che,
anche  se spedite nei termini, pervengano all'Autorita' di bacino del
fiume  Adige  oltre  il quinto giorno successivo a quello di scadenza
del presente bando.
    La  domanda  deve  essere  redatta  secondo  lo schema allegato e
contenere tutte le indicazioni di cui all'art. 2 del presente bando.
    Nella  domanda  a  cura  del candidato va indicata chiaramente la
eventuale necessita' di ausilio ai sensi della legge n. 104/1990.
    La  firma  in  calce alla domanda deve comunque essere apposta in
originale  da  parte  del candidato e, ai sensi dell'art. 3, comma 5,
della legge 15 maggio 1997, n. 127, non dovra' essere autenticata.
    Alla  domanda  va  allegata  fotocopia  semplice  di un documento
d'identita' (fronte e retro) in corso di validita'.
    L'Autorita'   di   bacino  del  fiume  Adige  non  assume  alcuna
responsabilita'  sia  per  il  caso  di  dispersione di comunicazione
dipendente  da inesatta o non chiara trascrizione dei dati anagrafici
o  del  recapito da parte del candidato, sia per la mancata o tardiva
comunicazione  di  cambiamento  di indirizzo indicato nella domanda e
sia  per  eventuali disguidi postali o telegrafici imputabili a fatto
di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
    Tutte  le  imperfezioni  ed  omissioni contenute nella domanda di
ammissione,  diverse  da  quelle  di  cui  al  comma successivo, sono
ammesse  a regolarizzazione, che dovra' avvenire entro e non oltre il
giorno precedente a quello stabilito per la prima prova scritta.
    Non e' sanabile e comporta l'esclusione dal concorso:
      la   domanda  di  ammissione  presentata  fuori  termine  (come
previsto al comma 3 del presente articolo);
      l'omissione   nella   domanda  del  cognome,  del  nome,  della
residenza  o  del  domicilio  del candidato, della sottoscrizione del
candidato.