Art. 7.

                             Iscrizione

    Ad  avvenuta  approvazione  degli  atti del concorso, i vincitori
dovranno  presentare  all'ufficio ricerca e relazioni internazionali,
settore  dottorati  di  ricerca  dell'Universita'  degli  studi della
Basilicata,  pena  la  decadenza, entro il termine perentorio di otto
giorni,  che  decorre  dalla  data  di  pubblicazione  del decreto di
approvazione  degli  atti,  consultabile  sull'apposito sito internet
dell'ufficio ricerca e relazioni internazionali, settore dottorati di
ricerca (http://www.unibas.it/dottorati), i seguenti documenti:
      1) domanda di iscrizione al I anno;
      2) marca da bollo da Euro 14,62;
      3) fotocopia del documento d'identita', debitamente firmata;
      4) ricevuta  di  versamento della prima rata del contributo per
l'accesso  e  la  frequenza  ai corsi di dottorato di ricerca, pari a
Euro 447,00  da  effettuarsi  sul  codice  civile  postale  n. 111856
intestato   all'Universita'   degli   studi   della  Basilicata,  con
l'indicazione della causale;
      5) due foto formato tessera;
      6) dichiarazione  sostitutiva di certificazione e dichiarazione
sostitutiva  dell'atto di notorieta', rese ai sensi degli articoli 46
e  47  del  decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445,  che  attesti  il  possesso  diploma  di  laurea con relativa
votazione  ed indicazione della data e dell'Universita' presso cui e'
stata   conseguita,   ovvero   per   i   cittadini  stranieri  titolo
equipollente in originale con traduzione legalizzata;
      7) dichiarazione  di  non  essere  iscritto  ad  altro corso di
studi,  ovvero  l'impegno  a  sospenderne  la  frequenza  nel caso di
iscrizioni  a  corsi  di  laurea,  scuole  di  specializzazione prima
dell'inizio del corso di dottorato;
      8) dichiarazione  di  non  essere  iscritto  e  l'impegno a non
iscriversi, contestualmente, ad altro corso di dottorato di ricerca;
      9) domanda  per  l'adeguamento del pagamento dei contributi per
condizione economica, unitamente alla certificazione ISEE, per coloro
che intendono avvalersi della riduzione dei contributi.
    Coloro che risultino vincitori della borsa di studio ed intendono
fruirne sono tenuti, altresi', a produrre le seguenti dichiarazioni:
      di  non  aver  fruito  in  precedenza anche per un solo anno di
altre borse di studio per dottorato di ricerca;
      di impegnarsi a non cumulare la borsa di studio con altra borsa
di  studio  a  qualsiasi  titolo  conferita,  tranne  che  con quelle
concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con
soggiorni all'estero, l'attivita' di ricerca del dottorato;
      di  impegnarsi  a  richiedere  autorizzazione  al  collegio dei
docenti  in  caso  di  assunzioni  di  incarichi  di  lavoro  a tempo
determinato.
    Nel   caso   risulti  vincitore  su  posti  in  soprannumero  per
assegnisti di ricerca, dichiarazione di essere titolare di assegno di
ricerca, indicando il settore scientifico-disciplinare, l'Universita'
e la durata.
    I  cittadini  stranieri  devono  presentare,  sempre  nel termine
perentorio di otto giorni, pena la decadenza, i seguenti documenti:
      1) certificato di nascita;
      2) certificato attestante la cittadinanza;
      3) certificato  attestante  il  godimento  dei diritti civili e
politici;
      4) certificato   equipollente   al   certificato  generale  del
casellario  giudiziale  rilasciato  dalla  competente autorita' dello
Stato  in  cui lo straniero e' cittadino. Se risiede in Italia, oltre
al  certificato  anzidetto, deve autocertificare anche la mancanza di
condanne penali in Italia.
    Tutti  i  documenti  redatti  in  lingua  straniera devono essere
tradotti e legalizzati dalle competenti rappresentanze diplomatiche o
consolari italiane all'estero.
    La  documentazione,  entro  il  predetto  termine di otto giorni,
decorrenti  dalla  data  di pubblicazione del decreto di approvazione
degli atti del concorso, dovra' essere:
      consegnata  a  mano  -  Direzione  amministrativa - Palazzo del
rettorato,  II  piano,  via  Nazario  Sauro,  85 - 85100 Potenza, dal
lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 13;
      spedita  a  mezzo  raccomandata  a.r.  al  seguente  indirizzo:
Universita'   degli  studi  della  Basilicata  -  Ufficio  ricerca  e
relazioni internazionali - Settore dottorati di ricerca - via Nazario
Sauro,  85  -  85100 Potenza». Sulla busta dovra' essere riportata la
seguente  dicitura:  «documenti iscrizione al dottorato di ricerca in
.......................». Non fara' fede il timbro postale, ma quello
di arrivo presso l'Universita' degli studi della Basilicata.
    La    pubblicazione   delle   graduatorie   sul   sito   internet
dell'Universita':   http://www.unibas.it/dottorati,   ha   valore  di
notifica  a  tutti  gli  effetti  di legge. Non si terra' conto delle
documentazioni  pervenute  oltre il termine perentorio di otto giorni
dalla  data  di  pubblicazione  delle  graduatorie  e  si  procedera'
pertanto allo scorrimento della graduatoria degli idonei.
    L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
in  caso  di  dispersione  di  comunicazioni, dipendente da eventuali
disguidi  postali,  telematici  o  telegrafici non imputabili a colpa
dell'amministrazione stessa.
    Coloro  che  non  avranno  provveduto  a regolarizzare la propria
iscrizione   entro   il  termine  sopra  indicato,  sono  considerati
rinunciatari;  coloro  che  avranno  rilasciato dichiarazioni mendaci
saranno dichiarati decaduti.
    I  posti  vacanti  saranno  assegnati ad altri aspiranti, secondo
l'ordine  della  graduatoria.  L'elenco  dei  candidati  che  possono
subentrare ai candidati rinunciatari o decaduti verra' pubblicato sul
sito internet: http://www.unibas.it/dottorati
    I  candidati  che  subentrano  sui  posti  vacanti  dovranno  far
pervenire  entro  il  termine  perentorio  di otto giorni (la data di
scadenza  di  detto termine sara' reso noto unitamente all'elenco dei
candidati   che   possono   subentrare  sul  medesimo  sito  internet
dell'Universita)   la   documentazione  sopra  indicata,  secondo  le
medesime modalita'.