Fac-simile della domanda
     di ammissione

                              Al  magnifico  rettore dell'Universita'
                              degli  studi della Basilicata - Ufficio
                              ricerca  e  relazioni  internazionali -
                              Settore  dottorati  di ricerca - via N.
                              Sauro, 85 - 85100 Potenza

    Il/La sottoscritto/a........................................

                               Chiede

di essere ammesso a partecipare al concorso per la selezione pubblica
all'ammissione al corso di dottorato di ricerca in «»
    Dichiara   sotto  la  propria  responsabilita',  ai  sensi  degli
articoli 46   e  47  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 445/2000:
cognome      ...........................................(1)      nome
..............................................     codice     fiscale
............................. sesso (M/F) nato/a a ............... il
....................    prov.    di   ............   comune   estero:
................ nazione ........... residente a .............. prov.
di ................ Stato ............... (per i cittadini stranieri)
via............   n. ..........  c.a.p.  ....................  numero
telefonico    ..............,    cellulare   ..............,   e-mail
.............................   con   recapito  eletto  ai  fini  del
concorso:  citta'  ..........  prov........... di ...................
c.a.p.  .............  via ................ n. ........ (se cittadino
straniero,  indicare  un recapito italiano o la propria ambasciata in
Italia, eletta quale domicilio):...................................

                          Dichiara inoltre

      a) di        essere       cittadino       di       nazionalita'
...........................;
      b) di  essere  in  possesso  del  diploma  di  laurea  (vecchio
ordinamento)  in:  ........................,  della  durata  di  anni
.........,  e  di  averlo  conseguito  in data ................., con
votazione finale: ....... presso............................, ovvero:
laurea                 magistrale/laurea                specialistica
.....................................,      classe     di     laurea:
.................................;
      c) di  conseguire  la  ......................  oppure la laurea
magistrale in ........................, classe ............, entro il
....................(gg/mm/aaaa)            ........................,
consapevole    che    l'ammissione   al   concorso   e'   subordinata
all'acquisizione  della  laurea/laurea  magistrale  prima della prima
prova   concorsuale   e   di  impegnarsi  a  presentare  il  relativo
certificato di laurea o autocertificazione;
      d) di    possedere    il    seguente    titolo    di    studio:
.........................., conseguito presso l'Universita' straniera
di   ..................................,   riconosciuto  equipollente
dall'Universita'      degli     studi     di     ....................
.................    con    decreto   rettorale   n. ..........   del
.................(2);
      e) di  richiedere l'equipollenza della laurea straniera ai soli
fini dell'ammissione al corso di dottorato (3);
      f) di   non   aver   riportato  condanne  penali  e  non  avere
procedimenti penali in corso (4);
      g) di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali del comune di
.......................(5) (se cittadino italiano);
      h) di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza o provenienza (6) (se cittadino straniero);
      i) di  voler  sostenere  la prova orale nella lingua straniera:
....................................... (specificare quale (7);
      j) che   ha  adeguata  conoscenza  della  lingua  italiana  (se
cittadino straniero);
      k) di   essere   dipendente   di   pubbliche   amministrazioni:
................................ ;
      l) di   essere/non   essere   iscritto   ad   una   scuola   di
specializzazione  e, in caso affermativo, di impegnarsi a sospenderne
la frequenza prima dell'inizio del corso;
      m) di  avere/non  avere  un  contratto  di lavoro subordinato a
tempo indeterminato/part time/full time;
      n) di  essere  /non  essere  titolare  di  assegno  di ricerca,
area/settore       scientifico-disciplinare:........................,
presso................        dal       ....................       al
....................;
      o) di  essere/non  essere portatore di handicap e di richiedere
(8)/non   richiedere   ausilio   per   lo   svolgimento  delle  prove
concorsuali;
      p) di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno  il corso di
dottorato secondo le modalita' fissate dal collegio dei docenti;
      q) di  impegnarsi  a  comunicare tempestivamente ogni eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito;
      r) di avere la/le seguente/i esperienza/e pre-dottorato ;
      s) di essere a conoscenza di tutte le norme contenute nel bando
di concorso;
      t) autorizza  l'uso  dei  dati  personali  ai sensi del decreto
legislativo n. 196/2003.
    Il  sottoscritto  e'  consapevole  che,  in caso di dichiarazioni
mendaci  o  contenenti  dati  non  rispondenti a verita', e' prevista
l'applicazione  delle  sanzioni  penali  nonche'  le  altre  sanzioni
previste  dall'art. 76  del  decreto  del Presidente della Repubblica
n. 445/2000.
    Il   sottoscritto   autorizza   l'amministrazione   universitaria
all'uso,  alla  comunicazione  e  alla  diffusione  dei  propri  dati
personali,  per  i  trattamenti relativi alle procedure concorsuali e
alla  pubblicazione,  nel  rispetto  dei  principi  di cui al decreto
legislativo n. 196/2003, sul sito web dell'Ateneo.

      Data, ................................

Firma
                                     ................................
                                          (da non autenticare (9)

    (1)  Le  aspiranti coniugate devono indicare nell'ordine: cognome
da nubile, nome proprio, cognome del coniuge.
    (2) Allegare documentazione.
    (3) Allegare certificato di laurea con esami e votazioni, nonche'
dichiarazione  di  valore,  tradotto  e  legalizzato dalle competenti
rappresentanze diplomatiche e consolari.
    (4)  In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di
sentenza  dell'autorita'  giudiziaria  che  l'ha  emessa, da indicare
anche  se  e'  stata  concessa amnistia, perdono giudiziale, condono,
indulto,  ecc.  e anche se nulla risulta nel casellario giudiziale. I
procedimenti  penali  devono  essere indicati qualsiasi sia la natura
degli stessi.
    (5)  In  caso  di  non  iscrizione o di cancellazione dalle liste
elettorali indicare i motivi.
    (6) In caso di mancato godimento, indicarne i motivi.
    (7) Indicare una lingua straniera, a scelta del candidato.
    (8)  In  caso  di  richiesta  di ausilio per lo svolgimento delle
prove, compilare il modello opportunamente predisposto.
    (9) Apporre la propria firma in calce alla domanda, la stessa non
dovra' essere autenticata da alcun pubblico ufficiale.