Art. 5.
                           Prove di esame
    L'esame  consta di una prova scritta e di una prova orale secondo
il seguente programma:
      prova  scritta: conoscenza di linguaggi di programmazione html,
php, e C, di sistemi operativi MAC OSX, Unix; di software applicativi
Office,  Adobe  Golive,  Adobe  Photoshop.  Conoscenza  e sviluppo di
tecniche di comunicazione scientifica (ICT). Nozioni di fisica;
      prova  orale:  la  prova  orale  vertera' sugli argomenti della
prova  scritta.  Verra'  inoltre accertata la conoscenza della lingua
inglese  tecnico-scientifico  e  dello statuto dell'Universita' degli
studi di Trieste.
    Sono  ammessi  a sostenere la prova orale i candidati che abbiano
riportato  nella  prova  scritta  una  votazione  di  almeno  21/30 o
equivalente.  Parimenti  non si intende superata la prova orale se il
candidato non consegue la votazione di almeno 21/30 o equivalente.
    Il  punteggio  complessivo  e'  determinato sommando la media dei
voti  riportati  nelle prove scritte con il voto ottenuto nella prova
orale.