Art. 9.

                          Immatricolazione

    I  candidati ammessi al corso dovranno presentare o far pervenire
all'area  alta  formazione  ufficio  dottorato  di  ricerca,  pena la
decadenza,  entro il termine perentorio di giorni sette dalla data di
ricevimento del relativo invito:

                 Per i vincitori di borsa di studio:

    domanda  di  immatricolazione al corso di dottorato, in bollo, da
compilarsi  su apposito modello predisposto dall'area alta formazione
-  ufficio dottorato di ricerca e reperibile anche sul sito Internet:
www.unifg.it  alla voce formazione post-laurea dottorati di ricerca -
modulistica;
    autocertificazione  ai  sensi  del  decreto  del Presidente della
Repubblica   28 dicembre  2000,  n. 445,  concernente  le  condizioni
economiche  personali ai fini dell'attribuzione della borsa di studio
per la frequenza al corso di dottorato di ricerca;
    dichiarazioni relative alle modalita' di pagamento ed ai fini del
contributo  previdenziale  di  cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335 e
successive modifiche ed integrazioni;
    fotocopia  di  un  valido  documento  di  identita',  debitamente
firmata;
    fotocopia del codice fiscale;
    due fotografie formato tessera identiche;
    copia  del  modello di iscrizione alla gestione separata, recante
la  timbratura  dell'ufficio  INPS,  ovvero  ricevuta  rilasciata dal
medesimo ufficio attestante l'avvenuta iscrizione;
    attestazione,  in  originale,  relativa al versamento della tassa
regionale per il diritto allo studio.

               Per i non vincitori di borsa di studio:

    domanda  di immatricolazione al corso di dottorato, da compilarsi
su  apposito  modello  predisposto  dall'area alta formazione ufficio
dottorato   di   ricerca   e  reperibile  anche  sul  sito  Internet:
www.unifg.it   alla   voce   formazione   post-laurea   dottorati  di
ricerca-modulistica;
    dichiarazione ISEE, rilasciata da qualsiasi centro autorizzato di
assistenza fiscale;
    fotocopia   di  un  valido  documento  di  identita'  debitamente
firmata;
    due fotografie formato tessera identiche;
    attestazione,  in  originale,  relativa al versamento della prima
rata  del  contributo  per  l'accesso  e  la  frequenza  al  corso di
dottorato;
    attestazione,  in  originale,  relativa al versamento della tassa
regionale per il diritto allo studio.
    I  cittadini  non  italiani,  sia  vincitori sia non vincitori di
borsa di studio, devono dichiarare inoltre i seguenti requisiti:
      1) godere  dei  diritti  civili e politici anche negli Stati di
appartenenza o di provenienza;
      2) essere  in possesso, fatta eccezione della titolarita' della
cittadinanza  italiana,  di  tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della Repubblica;
      3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
      4) essere  in  possesso  del  permesso di soggiorno (solo per i
cittadini extracomunitari).