Art. 5.

               Commissioni giudicatrici e graduatoria

    La  commissione  incaricata della valutazione dei candidati sara'
nominata con decreto del rettore e composta da tre membri effettivi e
due  supplenti, scelti tra i professori ed i ricercatori universitari
di  ruolo  anche  di altri Atenei italiani e stranieri, esperti nelle
discipline  afferenti  alle  aree  scientifiche  cui  si riferisce la
Scuola,  cui  possono  essere aggiunti non piu' di due esperti, anche
stranieri,  scelti nell'ambito degli enti e delle strutture pubbliche
e private di ricerca.
    Le graduatorie finali saranno rese pubbliche mediante:
      - affissione all'albo ufficiale dell'Ateneo;
      -    pubblicazione    sul    sito   Internet   dell'Universita'
http://www.unimore.it,   alla   pagina:   offerta   formativa/   post
lauream-esami di Stato/dottorati di ricerca.
    Il  candidato  classificatosi  utilmente  per l'ammissione a piu'
corsi   con   assegnazione   di  borsa  e'  inserito  soltanto  nella
graduatoria   del   corso  al  quale  abbia  attribuito  la  maggiore
preferenza,  di  conseguenza  e'  annullata  la  sua  posizione nelle
graduatorie  in  cui  abbia  dato preferenza minore. Lo stesso rimane
inserito comunque nelle graduatorie dei corsi nelle quali non risulti
utilmente  classificato  con borsa, ma per i quali abbia indicato una
preferenza maggiore.
    Possono  essere  ammessi in soprannumero, nel limite del 100% dei
posti ordinari:
      a) candidati,  idonei nella graduatoria generale di merito, che
fruiscano   di  assegni  di  ricerca,  qualora  non  figurino  tra  i
vincitori;
      b) candidati extracomunitari, idonei nella graduatoria generale
di  merito,  che  risultino assegnatari di borsa di studio finanziata
dal Governo italiano o dal Governo del Paese di provenienza;
      c) candidati  appartenenti a Paesi con i quali esista specifico
accordo   intergovernativo,   seguito  da  apposita  convenzione  con
l'Ateneo  (senza  oneri  finanziari  obbligatori per l'Universita' di
Modena e Reggio Emilia).