Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Ai  concorsi di ammissione possono partecipare, senza limitazione
di  eta'  e  cittadinanza, coloro che siano in possesso di diploma di
laurea  (vecchio  ordinamento)  o  di laurea specialistica/magistrale
(nuovo  ordinamento)  conseguito  in  Italia,  o  di  analogo  titolo
accademico  conseguito  presso  universita'  estere,  preventivamente
riconosciuto  equipollente  dal  Consiglio  della Scuola interessato,
anche  nell'ambito  di  accordi  interuniversitari  di cooperazione e
mobilita'.
    I  cittadini  italiani, comunitari ed extracomunitari in possesso
di   un   titolo   accademico  straniero,  che  non  sia  gia'  stato
preventivamente   dichiarato  equipollente  ad  una  laurea  italiana
devono,  ai  soli  fini  dell'ammissione  al  concorso  di dottorato,
richiedere  l'equipollenza nella domanda di ammissione al concorso. A
tal  fine,  la  domanda  deve  essere corredata dei documenti utili a
consentire  al Consiglio della Scuola di pronunciarsi sulla richiesta
di equipollenza.
    I  predetti  documenti devono essere tradotti e legalizzati dalle
autorita'  competenti, nel rispetto delle norme vigenti in materia di
ammissione   degli  studenti  stranieri  ai  corsi  di  laurea  delle
universita' italiane.
    Tutti  i  requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al
concorso.
    I  candidati sono ammessi al concorso con riserva di accertamento
dei predetti requisiti.