IL RETTORE (D.R. n. 2261 del 27/10/2005)

    Vista la legge 6 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n.  4762/572 del 21 dicembre 2000,
contenente  il  regolamento  dell'Universita'  degli studi di Bologna
«sulle  modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei  professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna»;
    Visto  il decreto rettorale n. 1060 del 3 maggio 2005, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 13 maggio 2005;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le commissioni giudicatrici;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  i
concorsi a posti di ricercatore universitario:

       Facolta' di agraria AGR/01 - Economia ed estimo rurale

    Aldo  Bertazzoli,  professore ordinario - Universita' di Bologna,
via F. Re, 8 - 40126 Bologna.
    Paolo  Giacomelli,  professore associato - Universita' di Milano,
via G. Celoria, 10 - 20133 Milano.
    Simonetta  Mazzarino, ricercatore - Universita' di Torino, via L.
da Vinci, 44 - 10095 Grugliasco.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2096171.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  economia  e  ingegneria  agrarie, viale Fanin, 50 -
40127 Bologna.

             AGR/02-1 - Agronomia e coltivazioni erbacee

    Paola  Rossi,  professore ordinario - Universita' di Bologna, via
F. Re, 8 - 40126 Bologna.
    Antonio  Berti,  professore  associato  -  Universita' di Padova,
strada Romea, 16, Complesso Agripolis - 35020 Legnaro.
    Giorgio  Borreani, ricercatore - Universita' di Torino, via L. da
Vinci, 44 - 10095 Grugliasco.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2096245.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di scienze e tecnologie agroambientali, viale Fanin, 44
- 40127 Bologna.

             AGR/02-2 - Agronomia e coltivazioni erbacee

    Mauro   Vecchiettini,   professore  ordinario  -  Universita'  di
Bologna, via F. Re, 8 - 40126 Bologna.
    Marco  Mazzoncini, professore associato- Universita' di Pisa, via
del Borghetto, 80 - 56124 Pisa.
    Stefano  Amaducci,  ricercatore  -  Universita'  di Cattolica del
Sacro Cuore, via Emilia Parmense, 84 - 29100 Piacenza.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2096245.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di scienze e tecnologie agroambientali, viale Fanin, 44
- 40127 Bologna.

              AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari

    Giovanni  Lercker, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via F. Re, 8 - 40126 Bologna.
    Gianfranco Panfili, professore associato - Universita' di Molise,
via de Sanctis - 86100 Campobasso.
    Fabio  Bocci, ricercatore - Universita' Politecnica delle Marche,
via Ranieri Monte Dago - 60131 Ancona.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547/382348.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di agraria - Campus di scienze degli alimenti, piazza Goidanich, 60 -
47023 Cesena.

Facolta'  di  scienze  matematifiche,  fisiche  e  naturali  BIO/05 -
                              Zoologia

    Valerio Scali, professore ordinario - Universita' di Bologna, via
Selmi, 1 - 40126 Bologna.
    Francesco Fontana, professore associato - Universita' di Ferrara,
via Luigi Borsari, 46 - 44100 Ferrara.
    Massimo  Masetti,  ricercatore  -  Universita'  di  Pisa,  via F.
Buonarroti, 1 - 56126 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094286.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di biologia evoluzionistica sperimentale, via Selmi, 3 -
40126 Bologna.

              Facolta' di farmacia BIO/09 - Fisiologia

    Carmela Rapisarda, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via Filopanti, 7 - 40126 Bologna.
    Fabio  Carraro,  professore associato - Universita' di Siena, via
A. Moro - 53100 Siena.
    Enzo   Mancinelli,  ricercatore  -  Universita'  di  Milano,  via
Saldini, 50 - 20133 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/251731.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  fisiologia  umana  e  generale,  piazza di Porta S.
Donato, 2 - 40127 Bologna.

        Facolta' di medicina e chirurgia BIO/09 - Fisiologia

    Carlo  Franzini,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Massarenti, 9 - 40125 Bologna.
    Paola  Guandalini, professore associato - Universita' di Ferrara,
via Fossato di Mortara, 64/6 - 44100 Ferrara.
    Cristina  Lucchetti,  ricercatore  -  Universita' di Ferrara, via
Fossato di Mortara, 64/6 - 44100 Ferrara.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: quattro.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/251731.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  fisiologia  umana  e  generale,  piazza di Porta S.
Donato, 2 - 40127 Bologna.

Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali CHIM/02 - Chimica
                               fisica

    Gabriele  Cazzoli, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via Selmi, 1 - 40126 Bologna.
    Paolo Stoppa, professore associato - Universita' «Ca' Foscari» di
Venezia, Sestiere di Dorsoduro, 2137, Santa Marta - 30123 Venezia.
    Sonia  Coriani,  ricercatore  -  Universita' di Trieste, piazzale
Europa, 1 - 34127 Trieste.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099456.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di chimica «G. Ciamician», via Selmi, 2 - 40126 Bologna.

         Facolta' di farmacia CHIM/08 - Chimica farmaceutica

    Maurizio   Recanatini,  professore  ordinario  -  Universita'  di
Bologna, via Filopanti, 7 - 40126 Bologna.
    Annalina Lapucci, professore associato - Universita' di Pisa, via
Bonanno Pisano, 6 - 56123 Pisa.
    Silvia Dei, ricercatore - Universita' di Firenze, viale Morgagni,
44 - 50134 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099734.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  scienze  farmaceutiche,  via  Belmeloro,  6 - 40126
Bologna.

           CHIM/09 - Farmaceutico tecnologico applicativo

    Lorenzo Rodriguez, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via Filopanti, 7 - 40126 Bologna.
    Dario  Voinovich,  professore associato - Universita' di Trieste,
piazzale Europa, 1 - 34127 Trieste.
    Daniela  Monti,  ricercatore  -  Universita' di Pisa, via Bonanno
Pisano, 6 - 56123 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: quindici.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099734.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  scienze  farmaceutiche,  via  Belmeloro,  6 - 40126
Bologna.

Facolta'  di  ingegneria  -  Sede  di  Bologna  ICAR/02 - Costruzioni
                 idrauliche e marittime e idrologia

    Armando  Luigi Maria Brath, professore ordinario - Universita' di
Bologna, viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Patrizia Piro, professore associato - Universita' della Calabria,
via P. Bucci Cubo, 46/D - 87036 Arcavacata di Rende.
    Carla  Saltalippi,  ricercatore  - Universita' di Perugia, via G.
Duranti, 93, localita' Santa Lucia - 06125 Perugia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 05/2093495.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Distart,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

           ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana

    Giorgio  Praderio, professore associato - Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Antonio  Piva,  professore ordinario - Universita' Politecnico di
Milano, via Ampere, 2 - 20133 Milano.
    Claudio  Greco,  ricercatore - Universita' di Roma «Tor Vergata»,
via di Tor Vergata, s.n.c. - 00133 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093156.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere  i lavori scientifici: Dapt,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

Facolta'   di   scienze  matematiche  fisiche  e  naturali  INF/01  -
                             Informatica

    Paola  Salomoni,  professore  associato - Universita' di Bologna,
via Selmi, 1 - 40126 Bologna.
    Nicola  Abbattista,  professore  ordinario - Universita' di Bari,
via Orabona, 4 - 70125 Bari.
    Marco  Furini, ricercatore - Universita' degli studi del Piemonte
Orientale  «Amedeo  Avogadro»,  Vercelli,  via  Bellini, 25/G - 15100
Alessandria.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547/338222.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere  i  lavori scientifici: Polo
scientifico didattico di Cesena, via Uberti, 48 - Cesena.

Facolta'  di ingegneria (Seconda facolta) - Sede di Cesena ING-IND/06
                          - Fluidodinamica

    Renzo  Piva,  professore  ordinario  -  Universita'  di Roma, via
Eudossiana, 18 - 00184 Roma.
    Gaetano  Iuso,  professore associato - Universita' Politecnico di
Torino, corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino.
    Luca  Marino,  ricercatore - Universita' di Roma, via Eudossiana,
18 - 00184 Roma
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0543/374477.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di ingegneria II (seconda sede), via Fontanelle, 40 - 47100 Forli'.

          ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione

    Luca  Tomesani,  professore  associato  - Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Vincenzo  Tagliaferri, professore ordinario - Universita' di Roma
«Tor Vergata», via di Tor Vergata, s.n.c. - 00133 Roma.
    Leonardo  Orazi,  ricercatore  -  Universita'  di Modena e Reggio
Emilia, viale A. Allegri, 15 - 42100 Reggio Emilia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0543/374477.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di ingegneria II (seconda sede), via Fontanelle, 40 - 47100 Forli'.

Facolta'  di  ingegneria  -  Sede  di  Bologna  ING-IND/17 - Impianti
                        industriali meccanici

    Arrigo  Pareschi,  professore ordinario - Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Lorenzo  Rosa,  professore associato - Universita' di Padova, via
Lungargine del Piovego, 1 - 35131 Padova.
    Piero  Lunghi,  ricercatore  -  Universita'  di  Perugia,  via G.
Duranti, 93, localita' Santa Lucia - 06125 Perugia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093439.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere  i lavori scientifici: Diem,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

            ING-IND/20 - Misure e strumentazione nucleari

    Paolo  Amadesi,  professore  associato  - Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Giorgio  Curzio,  professore ordinario - Universita' di Pisa, via
Diotisalvi, 2 - 56126 Pisa.
    Elio  Angelo  Tomarchio,  ricercatore  -  Universita' di Palermo,
viale delle Scienze - 90128 Palermo.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: quattro.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-6441747.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere i lavori scientifici: Dienca
-Sezione  laboratorio  di ingegneria nucleare di Monte Cuccolino, via
dei Colli, 16 - Bologna.

            ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale

    Andrea  Zanoni,  professore  ordinario  - Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Roberto  Panizzolo, professore associato - Universita' di Padova,
via Lungargine del Piovego, 1 - 35131 Padova.
    Carlo  Ricci, ricercatore - Universita' di Firenze, via S. Marta,
3 - 50139 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093949.
    Sede  presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Cieg, via
Saragozza, 8 - 40136 Bologna.

                      ING-INF/01 - Elettronica

    Vito  Antonio  Monaco,  professore  ordinario  -  Universita'  di
Bologna, viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Marco  Pirola,  professore associato - Universita' Politecnico di
Torino, piazza S. Eusebio, 5 - 13100 Vercelli.
    Antonio  Serino, ricercatore - Universita' di Roma «Tor Vergata»,
via di Tor Vergata, s.n.c. - 00133 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093073.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di elettronica, informatica e sistemistica (DEIS), viale
Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.

Facolta'  di ingegneria (Seconda facolta) - Sede di Cesena ING-INF/03
                         - Telecomunicazioni

    Marco  Chiani, professore ordinario - Universita' di Bologna, via
Rasi e Spinelli, 176 - 47023 Cesena.
    Roberto  Garello,  professore associato - Universita' Politecnico
di Torino, corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino.
    Fabrizio  Granelli,  ricercatore  -  Universita'  di  Trento, via
Mesiano, 77 - 38050 Mesiano di Povo.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547/638993.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di ingegneria II, via Genova, 181 - 47023 Cesena (FC).

       ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni

    Antonio  Natali,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Rasi e Spinelli, 176 - 47023 Cesena.
    Francesca  Arcelli Fontana, professore associato - Universita' di
Milano-Bicocca, via Cozzi, 53, Ed. U5 - 20125 Milano.
    Monica Mordonini, ricercatore - Universita' di Parma, viale delle
Scienze, 178 - 43100 Parma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547/638993.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di ingegneria II, via Genova, 181 - 47023 Cesena (FC).

Facolta'  di lettere e filosofia ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione
                         delle informazioni

    Maurelio  Boari,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna.
    Michele  Favalli,  professore associato - Universita' di Ferrara,
via Saragat, 1 - 44100 Ferrara.
    Maurizio  Vincini,  ricercatore  - Universita' di Modena e Reggio
Emilia, via G. Campi, 213/A - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/228172.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  filologia  classica,  via  Zamboni,  32/34  - 40126
Bologna.

       Facolta' di giurisprudenza IUS/04 - Diritto commerciale

    Francesco   Cavazzuti,  professore  ordinario  -  Universita'  di
Bologna, via Zamboni, 22, Pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna.
    Fernando  Leonini,  professore  associato - Universita' Cattolica
del Sacro Cuore, via Emilia Parmense, 84 - 29100 Piacenza.
    Silvia   Magelli,   ricercatore   -  Universita'  di  Parma,  via
Universita', 12 - 43100 Parma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098731.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di giurisprudenza, Palazzo Malvezzi, via Zamboni, 22 - 40126 Bologna.

  Facolta' di economia - Sede di Rimini IUS/12 - Diritto tributario

    Andrea  Parlato,  professore  ordinario - Universita' di Palermo,
via Maqueda, 172 - 90134 Palermo.
    Eugenio  Della Valle, professore associato - Universita' di Roma,
via del Castro Laurenziano, 9 - 00161 Roma.
    Alessandra  Magliaro, ricercatore - Universita' di Trento, via A.
Rosmini, 33 - 38100 Trento.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0541/434120.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di economia (Sede di Rimini), via Anghera', 22 - 47900 Rimini.

   Facolta' di giurisprudenza IUS/15 - Diritto processuale civile

    Federico  Carpi,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Zamboni, 22, Pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna.
    Gabriella Rampazzi, professore associato - Universita' di Torino,
via Sant'Ottavio, 20 - 10124 Torino.
    Fabio  Rota, ricercatore - Universita' di Pavia, Strada Nuova, 65
- 27100 Pavia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098731.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di giurisprudenza, Palazzo Malvezzi, via Zamboni, 22 - 40126 Bologna.

                 IUS/16 - Diritto processuale penale

    Giulio Illuminati, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via Zamboni, 22, Pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna.
    Fabio  Maria  Grifantini,  professore  associato - Universita' di
Camerino, piazza Cavour - 62032 Camerino.
    Corrada  Paola  Di Martino, ricercatore - Universita' di Catania,
via Gallo, 24 - 95124 Catania.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098731.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di giurisprudenza, Palazzo Malvezzi, via Zamboni, 22 - 40126 Bologna.

 Facolta' di lettere e filosofia L-ART/02 - Storia dell'arte moderna

    Anna  Ottani,  professore ordinario - Universita' di Bologna, via
Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Andrea  Bacchi, professore associato - Universita' di Trento, via
S. Croce, 65- 38100 Trento.
    Cecilia  Prete,  ricercatore  - Universita' di Urbino «Carlo Bo»,
Piano S. Lucia, 6 - 61029 Urbino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099751.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di arti visive, via Zamboni, 33 - 40126 Bologna.

              L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea

    Renato  Barilli,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Giuseppina  Dal  Canton,  professore associato - Universita' «Ca'
Foscari» di Venezia, Ca' Garzoni Moro S. Marco, 3417 - 30124 Venezia.
    Annamaria  Sandona',  ricercatore - Universita' di Padova, piazza
Capitaniato, 7 - 35139 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099751.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
dipartimento di arti visive, via Zamboni, 33 - 40126 Bologna.

            L-ART/07 - Musicologia e storia della musica

    Lorenzo  Gennaro  Bianconi, professore ordinario - Universita' di
Bologna, via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Biancamaria   Brumana,  professore  associato  -  Universita'  di
Perugia, via dell'Aquilone - 06123 Perugia.
    Francesco  Giuntini,  ricercatore  -  Universita' di Pisa, via S.
Maria, 85 - 56126 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092028.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di musica e spettacolo, via Barberia, 4 - 40100 Bologna.

          L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea

    Niva  Lorenzini,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Anna  Panicali,  professore associato - Universita' di Udine, via
Antonini, 8 - 33100 Udine.
    Stefano  Giovannuzzi,  ricercatore  -  Universita' di Torino, via
Sant'Ottavio, 20 - 10124 Torino
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098555.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di italianistica, via Zamboni, 32 - 40126 Bologna.

Facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere  L-LIN/04  - Lingua e
                    traduzione - Lingua francese

    Maria Giuseppina Pittaluga, professore ordinario - Universita' di
Genova, via Balbi, 5 - 16126 Genova.
    Francoise  Aubert, professore associato - Universita' di Firenze,
via Curtatone, 1 - 50144 Firenze.
    Marie  Claude  Charras,  ricercatore  -  Universita'  di Firenze,
piazza Brunelleschi, 4 - 50121 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/237169.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di  lingue  e  letterature  straniere,  via  S.  Stefano,  43 - 40125
Bologna.

               L-LIN/11 - Letterature anglo-americane

    Giovanna  Franci,  professore ordinario - Universita' di Bologna,
via Cartoleria, 5 - 40124 Bologna.
    Gigliola  Nocera,  professore associato - Universita' di Catania,
piazza Dante, 32 - 95100 Catania.
    Francesca  Bisutti, ricercatore - Universita' di «Ca' Foscari» di
Venezia, Ca' Garzoni Moro S. Marco, 3417 - 30124 Venezia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/237169.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di  lingue  e  letterature  straniere,  via  S.  Stefano,  43 - 40125
Bologna.

     Facolta' di medicina e chirurgia MED/09 - Medicina interna

    Mauro  Bernardi,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Massarenti, 9 - 40125 Bologna.
    Carlo  Merkel,  professore associato - Universita' di Padova, via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Massimo  Bolognesi,  ricercatore  -  Universita'  di  Padova, via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: venti.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/340877.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  medicina interna, cardioangiologia, c/o Policlinico
S. Orsola, via Massarenti, 9 - 40138 Bologna.

               MED/28 - Malattie odontostomatologiche

    Roberto  Scotti,  professore  ordinario - Universita' di Bologna,
via Massarenti, 9 - 40125 Bologna.
    Egle  Patrizia  Milia,  professore  associato  -  Universita'  di
Sassari, viale S. Pietro, 43/b - 07100 Sassari.
    Francesco   Pachi',   ricercatore  -  Universita'  di  Roma  «Tor
Vergata», via di Tor Vergata, 135 - 00133 Roma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: venti.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/225208.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  scienze  odontostomatologiche, via San Vitale, 59 -
40125 Bologna.

             MED/38 - Pediatria generale e specialistica

    Alessandro  Cicognani,  professore  ordinario  -  Universita'  di
Bologna, via Massarenti, 9 - 40125 Bologna.
    Teresa  Arrigo,  professore  associato  - Universita' di Messina,
Policlinico Universitario - 98122 Messina.
    Lucia  Ghizzoni, ricercatore - Universita' di Parma, via Gramsci,
14 - 43100 Parma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/6364814.
    Sede  presso  la  quale  trasmettere i lavori scientifici: UCI di
Scienze  pediatriche  mediche  e  chirurgiche - Segreteria dell'UO di
pediatria, prof. Cicognani, via Massarenti, 11 - 40138 Bologna.

                 MED/40 - Ginecologia ed ostetricia

    Stefano Venturoli, professore associato - Universita' di Bologna,
via Massarenti, 9 - 40125 Bologna.
    Gioacchino   Mollica,   professore  ordinario  -  Universita'  di
Ferrara, via Fossato di Mortara, 64/6 - 44100 Ferrara.
    Donato   D'Antona,   ricercatore,   Universita'  di  Padova,  via
Giustiniani, 2 - 35121 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/301926.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Servizio
di  fisiopatologia  della  riproduzione  umana  - U.C.I. Ostetricia e
ginecologia,  Pol.  S.  Orsola  Malpighi,  via  Massarenti, 9 - 40138
Bologna.

Facolta'  di  lettere e filosofia M-FIL/02 - Logica e filosofia della
                               scienza

    Maria  Carla  Galavotti,  professore  ordinario  - Universita' di
Bologna, via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Sergio  Bernini,  professore  associato - Universita' di Firenze,
piazza Brunelleschi, 4 - 50121 Firenze.
    Maria  Luisa Montecucco, ricercatore - Universita' di Genova, via
Balbi, 4 - 16126 Genova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098355.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di filosofia, via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.

             M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi

    Maria  Patrizia  Violi,  professore  ordinario  -  Universita' di
Bologna, via Zamboni, 38 - 40126 Bologna.
    Isabella Pezzini, professore associato - Universita' di Roma, via
Salaria, 113 - 00198 Roma.
    Roberto  Pellerey,  ricercatore  -  Universita'  di Genova, corso
Montegrappa, 39 - 16137 Genova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092215.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di discipline della comunicazione, via Azzogardino, 23 -
40100 Bologna.

   Facolta' di medicina e chirurgia M-PSI/01 - Psicologia generale

    Carlo Cipolli, professore ordinario - Universita' di Bologna, via
Massarenti, 9 - 40125 Bologna.
    Giovanni  Guerra,  professore associato - Universita' di Firenze,
viale Morgagni, 85, Policlinico Careggi - 50134 Firenze.
    Gianluca  Ficca, ricercatore - Seconda Universita' di Napoli, via
Vivaldi, 43, Polo Scientifico - 81055 Caserta.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/243086.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di psicologia, viale Berti Pichat, 5 - 40127 Bologna.

            Facolta' di psicologia M-PSI/03 - Psicometria

    Roberto  Bolzani,  professore associato - Universita' di Bologna,
piazza Aldo Moro, 90 - 47023 Cesena.
    Giulio Vidotto, professore ordinario - Universita' di Padova, via
Venezia, 12/2 - 35131 Padova.
    Marco  Giannini,  ricercatore  -  Universita'  di Firenze, via S.
Niccolo', 89-95/a - 50125 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/243086.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di psicologia, viale Berti Pichat, 5 - 40127 Bologna.

                    M-PSI/05 - Psicologia sociale

    Bruna Zani, professore ordinario - Universita' di Bologna, piazza
Aldo Moro, 90 - 47023 Cesena.
    Barbara  Pojaghi, professore associato - Universita' di Macerata,
via Don Minzoni, 2 - 62100 Macerata.
    Maria  Grazia  Villani, ricercatore - Universita' «Parthenope» di
Napoli, via Amm. Ferdinando Acton, 38 - 80133 Napoli.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547/369870.
    Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Presidenza
della   facolta'   di  psicologia,  piazza  Aldo  Moro,  90  -  47023
Cesena (FC).

                   M-PSI/07 - Psicologia dinamica

    Fiorella  Monti,  professore  associato - Universita' di Bologna,
piazza Aldo Moro, 90 - 47023 Cesena.
    Serena  Rossi,  professore  ordinario - Universita' «Carlo Bo» di
Urbino, via Bramante, 16 - 61029 Urbino.
    Maria  Pediconi,  ricercatore - Universita' «Carlo Bo» di Urbino,
via Bramante, 16 - 61029 Urbino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0547/369870.
    Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Presidenza
della  facolta'  di  psicologia,  piazza Aldo Moro, 90 - 47023 Cesena
(FC).

Facolta'  di  scienze politiche - Sede di Forli' SECS-P/01 - Economia
                              politica

    Riccardo  Rovelli, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via della Torre, 3, Palazzo Morgagni - 47100 Forli'.
    Luca   Matteo  Stanca,  professore  associato  -  Universita'  di
Milano-Bicocca, piazza dell'Ateneo, 1, Ed. U6 - 20126 Milano.
    Alberto Battistini, ricercatore - Universita' di Siena, piazza S.
Francesco, 7 - 53100 Siena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: quattro.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092664.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  scienze  economiche,  strada  Maggiore,  45 - 40125
Bologna.

Facolta' di economia - Sede di Rimini SECS-P/08 - Economia e gestione
                            delle imprese

    Salvatore Torrisi, professore associato - Universita' di Bologna,
piazza 3 Martiri, 43 - 47900 Rimini.
    Alberto  Marcati, professore ordinario - Universita' LUISS «Guido
Carli» - Roma, viale Pola, 12 - 00198 Roma.
    Nino  Buran, ricercatore - Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
largo Gemelli, 1 - 20123 Milano.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0541/434120.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di economia (Sede di Rimini), via Anghera', 22 - 47900 Rimini.

 Facolta' di economia - Sede di Forli' SECS-P/09 - Finanza aziendale

    Sandro  Sandri,  professore  ordinario  - Universita' di Bologna,
piazza A. Scaravilli, 2 - 40126 Bologna.
    Francesco Cabras, professore associato - Universita' di Cagliari,
viale Fra' Ignazio, 13 - 09123 Cagliari.
    Luciana  Canovi,  ricercatore  -  Universita'  di Modena e Reggio
Emilia, via Berengario, 51 - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098074.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di discipline economico-aziendali, piazza Scaravilli, 2
- 40126 Bologna.

                SECS-P/10 - Organizzazione aziendale

    Alessandro  Lomi,  professore ordinario - Universita' di Bologna,
piazza A. Scaravilli, 2 - 40126 Bologna.
    Enrico Cori, professore associato - Universita' Politecnica delle
Marche, piazza B. Stracca, 2, Pal. degli Anziani - 60121 Ancona.
    Francesco  Venier, ricercatore - Universita' di Trieste, piazzale
Europa, 1 - 34127 Trieste.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: dieci.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098074.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di discipline economico-aziendali, piazza Scaravilli, 2
- 40126 Bologna.

Facolta'   di  scienze  politiche  -  Sede  di  Bologna  SECS-S/01  -
                             Statistica

    Barbara  Pacini,  professore  associato - Universita' di Bologna,
strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.
    Andrea Giommi, professore ordinario - Universita' di Firenze, via
Curtatone, 1 - 50144 Firenze.
    Ruggero Bellio, ricercatore - Universita' di Udine, via Tomadini,
30/A - 33100 Udine.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2092664.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  scienze  economiche,  strada  Maggiore,  45 - 40125
Bologna.

       Facolta' di scienze statistiche SECS-S/01 - Statistica

    Angela  Montanari, professore ordinario - Universita' di Bologna,
via delle Belle Arti, 41 - 40126 Bologna.
    Angela  D'Elia,  professore associato - Universita' «Federico II»
di Napoli, via Leopoldo Rodino', 22 - 80138 Napoli.
    Fabrizio  Cipollini,  ricercatore  -  Universita' di Firenze, via
Curtatone, 1 - 50144 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: sei.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/227997.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di scienze statistiche, via Belle Arti, 41 - 40126 Bologna.

Facolta'  di  scienze  politiche  -  Sede di Bologna SPS/04 - Scienza
                              politica

    Giovan  Francesco  Lanzara, professore ordinario - Universita' di
Bologna, strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.
    Maria Antonietta Confalonieri, professore associato - Universita'
di Pavia, strada Nuova, 65 - 27100 Pavia.
    Rosanna  De  Rosa,  ricercatore  -  Universita'  «Federico II» di
Napoli, via Monte di Pieta', 1 - 80138 Napoli.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/234036.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  organizzazione e sistema politico, strada Maggiore,
45 - 40125 Bologna.

      SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi

    Egeria  Di  Nallo, professore ordinario - Universita' di Bologna,
strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.
    Giovanni  Boccia  Artieri,  professore  associato  -  Universita'
«Carlo Bo» di Urbino, via A. Saffi, 15 - 61029 Urbino.
    Alessandro Bosi, ricercatore - Universita' di Parma, via Mazzini,
6 - 43100 Parma.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: cinque.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/238004.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di sociologia, strada Maggiore, 45 - 40125 Bologna.

Facolta'  di  medicina  veterinaria  VET/03  -  Patologia  generale e
                   anatomia patologica veterinaria

    Paolo  Stefano  Marcato,  professore  ordinario  - Universita' di
Bologna, via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano dell'Emilia.
    Anna  Maria Cantoni, professore associato - Universita' di Parma,
via del Taglio, 8, localita' Cornocchio - 43100 Parma.
    Giuseppe Marruchella, ricercatore - Universita' di Teramo, piazza
Aldo Moro, 1 - 64100 Teramo.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2097953.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di morfofisiologia veterinaria e produzione animali, via
Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano (Bologna).

        VET/10 - Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria

    Paolo   Minoia,  professore  ordinario  -  Universita'  di  Bari,
provinciale per Casamassima, km 3 - 70010 Valenzano.
    Gennaro Tortora, professore associato - Universita' «Federico II»
di Napoli, via F. Delpino, 1 - 80137 Napoli.
    Alessandra  Rota,  ricercatore  -  Universita' di Pisa, via delle
Piagge, 2 - 56124 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2097593.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  clinico  veterinario,  via  Tolara di Sopra, 50 - 40064
Ozzano (Bologna).