Art. 2.

               Requisiti per l'ammissione al concorso

    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti:
      a) eta' non inferiore ad anni 18;
      b) titolo  di  studio:  attestato  di  qualifica  di  operatore
socio-sanitario   (O.S.S.),   ovvero   attestato   di   qualifica  di
A.D.E.S.T.-O.T.A.   riconosciuto   equipollente   alla  qualifica  di
operatore  socio-sanitario  (O.S.S.) dalle singole Regioni e Province
autonome, ai sensi dell'art. 13 dell'Accordo del 22 febbraio 2002 tra
il  Ministero della Sanita', il Ministero per la Solidarieta' sociale
e  le  Regioni  e  Province autonome di Trento e Bolzano. I Candidati
dovranno  produrre  -  pena  la  non  ammissione al concorso - idonea
certificazione  o  indicare  gli  estremi  dell'atto regionale con il
quale e' stata riconosciuta l'equipollenza del titolo;
      c) cittadinanza  italiana  o  di  uno  degli stati membri della
Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli
italiani non appartenenti alla Repubblica;
      d) idoneita'  alla mansione specifica ai sensi dell'art. 16 del
decreto Legislativo n. 626/94;
      e) godimento dei diritti politici;
      f)   aver   ottemperato  a  quanto  previsto  dalle  norme  sul
reclutamento militare.
    Non  possono  partecipare  al  concorso  coloro  che  siano stati
esclusi  dall'elettorato  politico  attivo  e  coloro che siano stati
destituiti    o   dispensati   dall'impiego   presso   una   pubblica
amministrazione  per  persistente insufficiente rendimento ovvero che
siano  stati  dichiarati  decaduti  da altro impiego statale ai sensi
dell'art. 127,   lettera   d),   del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  10 gennaio  1957,  n. 3  o licenziati per giusta causa ai
sensi dell'art. 1, comma 61, della legge 662/96;
    I   cittadini  degli  Stati  membri  dell'Unione  europea  devono
possedere i seguenti requisiti:
      a) godere  dei  diritti  civili e politici anche negli Stati di
appartenenza o di provenienza;
      b) essere  in possesso, fatta eccezione della titolarita' della
cittadinanza  italiana,  di  tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della Repubblica;
      c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    I  candidati  sono  ammessi  al  concorso  con  riserva e la loro
esclusione  per difetto dei requisiti prescritti puo' essere disposta
in qualsiasi momento, con motivato provvedimento presidenziale.
    I  requisiti per ottenere l'ammissione al concorso debbono essere
posseduti   alla   data   di   scadenza  del  termine  utile  per  la
presentazione delle domande.