Art. 10.

              Presentazione documenti per l'assunzione

    I  candidati  vincitori  della  selezione,  su  richiesta scritta
dell'Amministrazione,  a  pena  di decadenza, dovranno far pervenire,
entro  e non oltre il termine ultimo di giorni trenta dalla ricezione
della  comunicazione,  i  documenti  o  dichiarazione  sostitutiva di
certificazione  relativa  al possesso dei requisiti di partecipazione
richiesti   dall'art. 2   del  presente  bando,  nonche'  certificato
rilasciato   dall'Azienda   sanitaria  locale  ovvero  dall'Autorita'
competente  secondo  l'ordinamento  dello  Stato di appartenenza, dal
quale  risulti che il candidato e' idoneo al servizio continuativo ed
incondizionato  nell'impiego al quale concorre. Tale documento dovra'
avere  una  data  non  precedente  a  sei  mesi  rispetto a quella di
ricevimento  dell'invito  a  produrlo.  Il candidato dovra', inoltre,
produrre,  entro  e  non  oltre  il  termine  di  trenta  giorni  dal
ricevimento  dell'apposita  comunicazione,  sotto  pena di decadenza,
dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' concernente:
      a) l'assenza  di  altri rapporti di impiego pubblico o privato;
ovvero,  in  caso  di  sussistenza  di  altro  rapporto  di  impiego,
dichiarazione   di  opzione  per  l'Autorita'  di  bacino  dei  fiumi
Liri-Garigliano e Volturno;
      b) l'assenza   delle   altre   situazioni  di  incompatibilita'
richiamate dall'art. 53 del decreto legislativo 165/2001 e s.m.i.
    La  documentazione  prodotta  dai  cittadini  degli  Stati membri
dell'Unione  europea  dovra' essere accompagnata da una traduzione in
lingua  italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del
necessario titolo di abilitazione.
    Resta   ferma   la   facolta'  di  verificare  la  veridicita'  e
l'autenticita'   delle   attestazioni  prodotte.  In  caso  di  falsa
dichiarazione  si  applicano  le  disposizioni di cui all'art. 76 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.