Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti:
      a) titolo  di  studio: laurea in ingegneria civile o ingegneria
ambiente e territorio;
      b) cittadinanza  italiana  o  di  uno Stato membro dell'Unione.
Sono  equiparati  ai  cittadini  gli  italiani  non appartenenti alla
Repubblica;
      c) avere un'eta' non inferiore ai 18 anni;
      d) godimento dei diritti politici;
      e) idoneita' fisica all'impiego;
      f) essere in regola con le leggi sul reclutamento militare.
    Non  possono  partecipare alla selezione coloro che siano esclusi
dall'elettorato  politico  attivo  o  che  siano  stati  destituiti o
dispensati   dall'impiego   presso  una  pubblica  amministrazione  o
dichiarati  decaduti  dall'impiego per aver conseguito dolosamente la
nomina  mediante  la  produzione  di  documenti  falsi  o  viziati da
invalidita'  insanabile  o  che abbiano riportato condanne penali con
sentenza   passata   in   giudicato   relativa   a   reati   ostativi
all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
    I   cittadini  degli  Stati  membri  dell'Unione  europea  devono
possedere i seguenti requisiti:
      a) godere  dei  diritti  civili e politici anche negli Stati di
appartenenza o di provenienza;
      b) essere  in  possesso,  fatta  eccezione  della  cittadinanza
italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della
Repubblica;
      c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
      d) avere ottemperato alle norme sul reclutamento militare.
    I requisiti prescritti, compresa la dichiarazione di equipollenza
del  titolo  di studio conseguito all'estero, devono essere posseduti
alla data di scadenza del termine stabilito dal bando di concorso per
la presentazione delle domande di ammissione.
    L'Amministrazione   puo'   disporre,   in   qualunque   fase  del
procedimento  concorsuale,  l'esclusione  dalla selezione per difetto
dei requisiti prescritti. In ogni caso l'ammissione alla selezione e'
da   intendersi  con  riserva  di  accertamento  dei  requisiti  fino
all'approvazione della graduatoria finale.