Art. 5.

                  Valutazione dei titoli di merito

    A  norma  dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica
9 maggio  1994,  n. 487  e  s.m.i.  la valutazione dei titoli, previa
individuazione  dei  criteri,  e'  effettuata dopo le prove scritte e
prima  che  si  proceda alla correzione dei relativi elaborati. Per i
titoli sara' attribuito un punteggio complessivo massimo di 10 punti.
La  votazione  complessiva e' determinata sommando il voto conseguito
nella  valutazione  dei  titoli  al  voto complessivo riportato nelle
prove d'esame.
    I  titoli  valutabili, che dovranno essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  stabilito  per  l'inoltro  delle  domande  di
ammissione  e  prodotti  esclusivamente  o mediante certificazione in
originale  o mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione, si
suddividono in tre tipologie:
      a) attivita' lavorativa presso PP.AA. = max 4/10,
saranno  valutate  esclusivamente le seguenti attivita' svolte presso
le  pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del decreto
legislativo  n. 165/2001 e s.m.i. con particolare riguardo per quelle
prestate  presso  l'Autorita'  di  Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e
Volturno:
      1)  le prestazioni di lavoro subordinato svolte con contratto a
tempo indeterminato o determinato;
      2)  le collaborazioni professionali, attinenti il posto messo a
concorso;
        per  prestazioni di lavoro subordinato svolte con contratto a
tempo indeterminato o determinato presso pubbliche amministrazioni di
cui all'art. 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i.
(per ogni mese o frazione superiore a gg. 15):
          a) in categoria uguale o superiore - punti 0,10
          b) in categoria inferiore - punti 0,05
        per  le  collaborazioni  professionali  -  attinenti il posto
messo  a concorso - svolte presso le pubbliche amministrazioni di cui
all'art. 1,  comma  2,  del  decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i.
(per ogni mese o frazione superiore a gg. 15): punti 0,03;
        per  prestazioni di lavoro subordinato svolte con contratto a
tempo  indeterminato  o  determinato presso l'Autorita' di Bacino dei
fiumi  Liri-Garigliano e Volturno (per ogni mese o frazione superiore
a gg. 15):
          a) in categoria uguale o superiore - punti 0,20;
          b) in categoria inferiore - punti 0,15;
        per  le  collaborazioni  professionali  -  attinenti il posto
messo  a  concorso  -  svolte  presso l'Autorita' di Bacino dei fiumi
Liri-Garigliano  e Volturno (per ogni mese o frazione superiore a gg.
15): punti 0,10.
    Il  concorrente,  ai fini della valutazione del succitato titolo,
dovra'  indicare  la  pubblica amministrazione presso cui ha prestato
l'attivita',  il  periodo  preciso  in  cui  ha maturato l'esperienza
lavorativa   (dal   gg/mm/aaaa   al   gg/mm/aaaa)   con   contestuale
indicazione,  nel  caso  di  prestazioni di lavoro subordinato, della
categoria  di appartenenza nonche' delle mansioni ricoperte, nel caso
di  collaborazioni professionali, dell'oggetto dell'attivita' svolta.
In mancanza di dette indicazioni il titolo non sara' valutato;
      b) titoli di studio (votazione conseguita nel diploma di laurea
di cui all'art. 2, lett. a) del presente bando) = max 3/10:
        da 81/110 a 90/110 - punti 1;
        da 91/110 a 100/110 - punti 2;
        da 101/110 a 110/110 e lode - punti 3.
    Il  concorrente,  ai fini della valutazione del succitato titolo,
dovra' indicare la votazione finale conseguita nel diploma di laurea,
la    data   (gg/mm/aaaa)   di   conseguimento   nonche'   l'istituto
universitario  che  ha  rilasciato  il  titolo.  In mancanza di dette
indicazioni il titolo non sara' valutato;
      c) curriculum professionale = max 3/10.
    Nel  curriculum  professionale saranno valutate esclusivamente le
attivita'  professionali  e di studio di seguito indicate. Qualora il
candidato  dichiari  il  possesso di piu' titoli relativi alla stessa
categoria   (ad   esempio  piu'  corsi  di  specializzazione  e/o  il
superamento  di piu' concorsi) sara' valutato un solo titolo per ogni
categoria.
    1. dottorato di ricerca: punti 1;
    2.  master  e  corsi  di  specializzazione post lauream con esito
finale attinenti alle materie del concorso: punti 1;
    3.  superamento  concorsi  nella  stessa  area  del posto messo a
concorso:
      categoria uguale o superiore - punti 1;
      categoria inferiore - punti 0,75.
    Relativamente  alle  categorie  di  titoli  indicate nei predetti
punti   1)   e   2)   (dottorati   di  ricerca,  master  e  corsi  di
specializzazione) saranno valutati esclusivamente i titoli conseguiti
successivamente  al  diploma  di  laurea attinenti le materie oggetto
delle prove concorsuali con durata di almeno un anno e superamento di
una prova finale ovvero attestazione di un giudizio di merito finale.
Il concorrente, ai fini della valutazione dei predetti titoli, dovra'
indicare  l'oggetto,  la  durata  (dal  gg/mm/aaaa al gg/mm/aaaa), la
valutazione   finale   dell'esperienza  formativa  nonche'  ente  e/o
istituto   che   ha  rilasciato  il  titolo.  In  mancanza  di  dette
indicazioni il titolo non sara' valutato.
    Non   saranno  valutati  i  titoli,  o  l'autocertificazione  del
possesso  degli  stessi,  non  pervenuti  unitamente  alla domanda di
partecipazione  al  concorso  od  inoltrati  con modalita' diverse da
quelle stabilite per la domanda stessa.
    La  valutazione dei titoli di cui al presente articolo sara' resa
nota  mediante  pubblica affissione all'Albo dell'Autorita' di Bacino
dei  fiumi  Liri-Garigliano  e Volturno dopo le prove scritte e prima
che si proceda alla correzione dei relativi elaborati.