IL VICE DIRETTORE GENERALE
         della Direzione generale per il personale militare

    Visto  il  decreto  dirigenziale  6 luglio 2005, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4ª serie speciale -
n. 56  del 15 luglio 2005, con il quale sono stati indetti i concorsi
per  l'ammissione di complessivi quaranta giovani al 1° corso allievi
ufficiali  in  ferma  prefissata  dell'Aeronautica  militare  per  il
conseguimento   della   nomina   a   tenente/sottotenente   in  ferma
prefissata, ausiliario dei ruoli normali e speciali dei Corpi, Arma e
specialita' dell'Aeronautica;
    Tenuto  conto  che lo Stato Maggiore dell'Aeronautica, al fine di
soddisfare  esigenze  connesse alla consistenza della categoria degli
ufficiali  ausiliari,  ha  chiesto  di  procedere  alla riduzione del
numero  dei  posti  di  cui  all'articolo  1,  comma 1, del precitato
decreto dirigenziale 6 luglio 2005;
      Ritenuto di accogliere detta richiesta a mente dell'articolo 1,
comma   4,   del  suindicato  decreto  dirigenziale,  provvedendo  ad
apportare le necessarie modifiche al decreto medesimo;
    Considerato   che,   a   mente  dell'articolo  23,  comma  5-bis,
lettera a),   del   decreto   legislativo  8 maggio  2001,  n. 215  e
successive  modificazioni, le riserve dei posti di cui all'articolo 2
del  sopracitato  decreto  dirigenziale  6 luglio  2005 devono essere
contenute  nel  limite  massimo  complessivo del trenta per cento dei
posti disponibili;
    Visto   il  decreto  dirigenziale  11 ottobre  2005,  concernente
attribuzione  di  competenza  al Generale di Brigata Aerea Gianfranco
Trinca,   quale  Vice  Direttore  della  Direzione  Generale  per  il
personale  militare,  all'adozione,  tra  l'altro,  di taluni atti di
gestione  amministrativa  in  materia  di  reclutamento  di personale
militare,

                              Decreta:

                               Art. 1.
    1.  Per  i  motivi indicati nelle premesse l'articolo 1, comma 1,
del  decreto  dirigenziale  6 luglio  2005,  parimenti  citato  nelle
premesse, e' sostituito dal seguente:
    «1. Sono  indetti  i  seguenti concorsi, per titoli ed esami, per
l'ammissione di complessivi 28 (ventotto) giovani al 1° corso allievi
ufficiali  in  ferma  prefissata  (A.U.F.P.)  dell'Aeronautica per il
conseguimento   della   nomina   a   tenente/sottotenente   in  ferma
prefissata,  ausiliario  dei ruoli normali e speciali dei vari Corpi,
Arma  e  specialita'  dell'Aeronautica,  che  avra'  luogo  presso la
Divisione    Formazione    Superiore   -   Scuola   di   Applicazione
dell'Aeronautica  di Firenze, con inizio presumibilmente il 9 gennaio
2006, con il numero di posti di seguito indicati:
      a) concorso  per  l'ammissione al 1° corso allievi ufficiali in
ferma  prefissata,  ausiliari  del  ruolo normale del Corpo sanitario
aeronautico (C.S.r.n.): 4 posti;
      b) concorso  per  l'ammissione al 1° corso allievi ufficiali in
ferma prefissata, ausiliari dei ruoli speciali:
      - delle armi dell'Arma aeronautica (A.A.r.a.s.): 17 posti;
      - del Corpo del genio aeronautico (G.A.r.s.): 5 posti:
      di cui:
        per la specialita' «aeronautici»: 1 posto;
        per la specialita' «elettronici»: 1 posto;
        per la specialita' «infrastrutture ed impianti»: 1 posto;
        per la specialita' «geofisici»: 1 posto;
        per la specialita' «motorizzazione»: 1 posto;
      - del Corpo di commissariato aeronautico (C.C.r.s.): 2 posti.».
    2.  Per  i motivi indicati nelle premesse ed in considerazione di
quanto  riportato  nel precedente comma 1, l'articolo 1, comma 3, del
citato decreto dirigenziale 6 luglio 2005 e' sostituito dal seguente:
    «3.  Il personale femminile che potra' conseguire l'ammissione ai
corsi  A.U.F.P. non potra', comunque, superare l'aliquota percentuale
massima  del  50%  dei posti messi a concorso per i vari ruoli, Arma,
Corpi  e  specialita'.  Pertanto,  il  personale femminile che potra'
conseguire  l'ammissione ai corsi A.U.F.P. di cui al presente decreto
non potra' superare il numero dei posti di seguito indicato:
      a) concorso  per  l'ammissione al 1° corso allievi ufficiali in
ferma  prefissata,  ausiliari  del  ruolo normale del Corpo sanitario
aeronautico (C.S.r.n.): 2 posti.
      b) concorso  per  l'ammissione al 1° corso allievi ufficiali in
ferma prefissata, ausiliari dei ruoli speciali:
        - delle armi dell'Arma aeronautica (A.A.r.a.s.): 8 posti;
        - del Corpo del genio aeronautico (G.A.r.s.): 2 posti;
        - del Corpo di commissariato aeronautico (C.C.r.s.): 1 posto.
    In  nessun  caso  concorrenti  di sesso femminile potranno essere
ammessi  ai  corsi  A.U.F.P.  di  cui  al  presente decreto in numero
superiore  a  quello  sopra indicato, anche se collocati in posizione
utile nelle graduatorie di merito di cui al successivo articolo 12.».