Art. 7.
                            Prove d'esame
    Gli  esami  consisteranno  in  due  prove  scritte  (di cui una a
contenuto teorico pratico) ed in una prova orale. Il calendario delle
prove  scritte  sara'  comunicato ai singoli candidati ammessi almeno
quindici  giorni  prima  dell'inizio  delle  prove  medesime  a mezzo
raccomandata a.r. La mancata presentazione presso la sede della prova
nella  data  e nell'ora stabilite comporta l'esclusione dal concorso.
La  prima  prova  consistente  nella  elaborazione di un tema o nella
soluzione di una serie di domande a risposta sintetica vertera' sulle
seguenti  materie:  contabilita'  degli  enti  parco  con particolare
riferimento alla contabilita' economico-patrimoniale e al decreto del
Presidente  della  Repubblica  27  febbraio  2003, n. 97 «Regolamento
concernente  l'amministrazione  e la contabilita' degli enti pubblici
non  economici  di  cui  alla  legge 20 marzo 1975, n. 70; fiscalita'
degli  enti  parco  con  particolare  riguardo  alle imposte dirette,
indirette  e  locali.  La  seconda prova scritta di carattere teorico
pratico,  consistera'  nella predisposizione di un elaborato relativo
alle mansioni del profilo professionale messo a concorso.
    La  prova  orale consistera' in un colloquio basato sulle materia
delle  prove  scritte  e  sulle seguenti discipline: legge 6 dicembre
1991,  n.  394 «legge quadro sulle aree protette», nozioni di diritto
amministrativo,  principali  istituti  del  rapporto  di  lavoro  dei
pubblici  dipendenti  con  particolare  riferimento  al comparto enti
pubblici  non  economici.  La  prova orale sara' diretta ad accertare
altresi'  la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell'uso
delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu' diffuse.
Gli  ammessi  alla  prova orale saranno avvisati tramite raccomandata
a.r.  almeno  venti  giorni  prima  di  quello  in  cui  essi debbono
sostenerla.  Per  essere  ammessi  a  sostenere  le  prove  d'esame i
candidati   dovranno   presentarsi  muniti  di  idoneo  documento  di
riconoscimento.  L'assenza  per  qualsiasi motivo alla preselezione e
alle prove d'esame costituisce rinuncia al concorso.