Art. 2.
               Requisiti per l'ammissione al concorso
    Possono  partecipare  i  soggetti appartenenti alle categorie dei
disabili  di cui all'art. 1 della legge n. 68/1999, e in possesso dei
requisiti  per l'iscrizione negli elenchi dei disabili ai sensi della
citata  legge,  anche se non disoccupati all'atto della presentazione
della  candidatura.  Per  essere  ammessi  al  concorso  si  richiede
inoltre, il possesso dei seguenti requisiti:
      1.  Titolo  di  studio  specificato  per  la  posizione posta a
concorso. I candidati che abbiano conseguito analogo titolo di studio
in uno degli Stati membri dell'Unione europea devono aver ottenuto il
riconoscimento   previsto   dall'art. 1   del   decreto   legislativo
n. 277/2003,  o se il titolo sia stato conseguito in uno Stato estero
extracomunitario,   la   dichiarazione   di   equipollenza   prevista
dall'art. 332 del regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592, e successive
modificazioni e/o integrazioni;
      2. Cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      3.  Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di
leva e del servizio militare;
      4.  Compatibilita'  delle  residue  capacita' lavorative con le
specifiche mansioni da svolgere;
      5. Godimento dei diritti politici.
    I  predetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza stabilita per l'inoltro delle domande.
    I  candidati,  cittadini  degli  Stati membri dell'Unione europea
oltre  ai requisiti suindicati, ai fini dell'accesso ai posti messi a
concorso,  devono altresi' godere dei diritti civili e politici anche
negli  Stati  di  appartenenza  o  provenienza  e  avere  un'adeguata
conoscenza della lingua italiana; l'accertamento del possesso di tale
requisito  e'  demandato  alla  commissione  esaminatrice  di  cui al
successivo   art. 4  nell'ambito  dell'espletamento  delle  prove  di
selezione previste dal bando.
    L'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti
e' disposta, con provvedimento motivato, dal direttore della funzione
centrale risorse umane.
    L'ammissione alle prove selettive avviene con espressa riserva di
successivo accertamento del possesso dei requisiti prescritti.