Art. 5.
                Criteri di assegnazione dei punteggi
    La  commissione  esaminatrice  disporra'  complessivamente di 100
punti, cosi' ripartiti:
      40 punti per la valutazione dei titoli;
      60 punti per l'esame colloquio.
    I titoli valutabili sono i seguenti:
      votazione di laurea;
      dottorato/i   di   ricerca,   o  corsi  di  specializzazione  e
perfezionamento post-lauream, borse di studio, stage;
      pubblicazioni scientifiche.
    La   commissione  esaminatrice  determinera'  i  criteri  per  la
valutazione   dei   titoli   prima   di   aver  preso  visione  della
documentazione presentata dai candidati.
    I  candidati  saranno  convocati  mediante lettera raccomandata o
telegramma  almeno  dieci giorni prima del giorno in cui si svolgera'
la prova.
    L'esame colloquio tendera' ad accertare il possesso dei requisiti
teorici,  attitudinali  e professionali in rapporto alle attivita' di
studio e di ricerca identificate nella posizione oggetto del presente
avviso (art. 1).
    L'esame  colloquio  si  intendera' superato se il candidato avra'
riportato un punteggio non inferiore a punti 42/60.