IL DIRETTORE
                      dell'area amministrativa
    Visto   il   decreto   legislativo   27 maggio  1999,  n. 165  di
istituzione  dell'Agenzia  per le erogazioni in agricoltura (AGEA), a
norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
    Visto  il  decreto  legislativo  15 giugno  2000, n. 188, recante
disposizioni   correttive   e   integrative   del   predetto  decreto
legislativo n. 165/1999, ed in particolare l'art. 2, comma 2;
    Vista la legge 21 dicembre 2001, n. 441, di conversione in legge,
con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2001, n. 381, recante
«Disposizioni  urgenti  concernenti  l'Agenzia  per  le erogazioni in
agricoltura (AGEA), l'anagrafe bovina e l'Ente irriguo umbrotoscano»;
    Visto  il  decreto  14 giugno  2002 di approvazione dello Statuto
dell'Agenzia   per  le  erogazioni  in  agricoltura,  pubblicato  nel
supplemento ordinario n. 152 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 173 del 25 luglio 2002;
    Visto il regolamento del Personale dell'Agenzia per le erogazioni
in   agricoltura  approvato  con  decreto  in  data  14 giugno  2002,
pubblicato  nel  supplemento ordinario n. 152 alla Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 173 del 25 luglio 2002;
    Visti i contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale
del comparto Enti pubblici non economici;
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche ed
integrazioni,   concernente  le  norme  in  materia  di  procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    Vista  la  legge  10  aprile  1991,  n. 125,  concernente la pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
    Vista  la  legge  5  febbraio  1992,  n. 104,  legge  quadro  per
l'assistenza,  integrazione  sociale  e  i  diritti  dei portatori di
handicap;
    Visto  il  Regolamento  disposto  con  decreto del Presidente del
Consiglio   dei  Ministri  7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme
sull'accesso  dei cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea ai
posti di lavoro presso le Amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  recante  norme  sull'accesso  agli  impieghi nelle pubbliche
amministrazioni  e  sulle  modalita' di svolgimento dei concorsi, dei
concorsi  unici  e  delle  altre  forme  di  assunzione  nel pubblico
impiego,  come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica
30 ottobre 1996, n. 693;
    Vista  la  legge  31 dicembre 1996, n. 675, concernente la tutela
delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista  la  legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modifiche ed
integrazioni,  ed  in particolare l'art. 3, comma 7, il quale prevede
che  tra  candidati  a parita' di merito e di titoli di preferenza e'
preferito il candidato di piu' giovane eta';
    Vista  la  legge  23 agosto 1988, n. 370, concernente l'esenzione
dell'imposta  di  bollo  per  le  domande  di  assunzione  presso  le
amministrazioni pubbliche;
    Vista  la  legge  18 febbraio  1999,  n. 28,  ed  in  particolare
l'art. 19,  recante disposizioni in materia di esenzione dall'imposta
di bollo per copie conformi di atti;
    Vista  la  legge  12 marzo  1999, n. 68, riguardante norme per il
diritto al lavoro dei disabili;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000,
n. 333,  recante  il  Regolamento  di esecuzione della legge 12 marzo
1999, n. 68;
    Visto   il   testo   unico   delle   disposizioni  legislative  e
regolamentari  in  materia di documentazione amministrativa di cui al
decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
    Visto  l'art. 39  del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e
successive   modifiche  ed  integrazioni,  relativo  alle  assunzioni
obbligatorie delle categorie protette;
    Vista  la convenzione stipulata ai sensi dell'art. 11 della legge
n. 68/1999  dall'Agea  con  il Servizio del collocamento obbligatorio
della Provincia di Roma il 28 febbraio 2003;
    Preso  atto  delle  vacanze esistenti nella dotazione organica da
destinare all'accesso dall'esterno, ai sensi della legge n. 68/1999;
    Verificata in bilancio la occorrente disponibilita' finanziaria;
    Ritenuto,   pertanto,   di  dover  procedere  all'emanazione  del
relativo   bando  di  selezione  in  esecuzione  della  delibera  del
Consiglio di Amministrazione dell'Agea;
                              Dispone:
                               Art. 1.
                 Natura e contenuto della selezione
    E'  indetta  una  selezione pubblica, per titoli e colloquio, per
l'assunzione  di  sette  unita' di personale da inquadrare nell'Area,
area B, posizione economica B2, del CCNL Enti pubblici non economici,
riservata ai soggetti disabili iscritti negli appositi elenchi di cui
all'art. 8  della  legge  n. 68/1999,  istituiti  presso  gli  uffici
competenti del servizio del collocamento obbligatorio della provincia
di Roma.
    Le sedi di lavoro dei vincitori della selezione sono in Roma.
    L'assunzione  oggetto  della  presente selezione sara' effettuata
con l'osservanza delle vigenti disposizioni concernenti le assunzioni
di personale nelle pubbliche amministrazioni.